1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 2:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Paolo e Angelo. L'occhio vuole la sua parte, ma quello che mi interessa di un tele è che funzioni bene.

Riguardo alla normativa antincendio, forse vado un pò OT ma penso interessi tutti gli "autocostruttori" la norma parla chiaro, nei box adibiti ad autorimessa non si possono tenere materiali "infiammabili e combustibili" quindi siamo tutti o quasi fuori norma, nel mio caso devo liberare il box perchè per avere il CPI devono uscire i vigili a fare il sopralluogo, dopodichè si può rimettere tutto dentro ma sotto la propria responsabilità (in caso di incendio, ti tirano le orecchie perchè il materiale non doveva esserci)

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2014, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti di solito si fà così è la solita norma fatta all'italiana.
Originariamente (e giustamente) nei box non dovevano esserci materiali potenzialmente autocombustibili (esiste anche un tabellario con la "classe" di pericolosità dei materiali) che poi in fase di revisione, sono diventati combustibili, quindi a stretto giro di regola anche i veicoli a motore per cui sono stati creati i box non dovrebbero starci. :think:

Comunque effettivamente o si seguono le regole o se non le si vuole seguire, almeno le si violi con buon senso; quindi ok dobson, oggetti di legno in genere ed assimilabili, NO, materiali facilmente autoinfiammabili (carburanti, solventi, vernici, ecc) e chimici che potrebbero "reagire" con altri.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 10:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Normativa un po' stupida. Ti voglio a spostare un armadio dal box! E uno dove se lo mette intanto? :D

Molto bello il tele, giuan! Come ogni tua creazione traspare passione, tecnica e costanza. Son lavori sempre un po' lunghetti da fare nei ritagli di tempo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si, anche se non sembra, per costruire un tele ci vuole tanto tempo. E poi non è mai finita, perché si cerca sempre di migliorarlo ulteriormente. Sabato sera l'ho usato...e il giorno dopo, ho subito modificato il secondario mettendogli le bob's knobs (con le brugoline era un disastro) e ho cambiato il perno centrale con un M6 dato che l'originale aveva un altro passo, così ho potuto utilizzare una delle manopoline che mi avevi dato :wink:
Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 263.47 KiB | Osservato 2190 volte ]


Grazie Vincenzo!

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Ultima modifica di giuary il mercoledì 2 luglio 2014, 20:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Ciao Giovanni,
ancora complimenti per l'elegantissimo ed essenziale strumento.....
solo una curiosità;con cosa hai riempito i tubi ,che sorreggono la parte superiore del tele,per evitare lo schiacciamento dovuto al serraggio dei bulloncini ? Legno !? (non è chiaro dalla foto)
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 luglio 2014, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Paolo, (se ti riferisci alle estremità delle aste) sono riempiti con dei pezzetti di legno tondo 4-5cm di lunghezza, ovviamente il diametro esatto non si trova mai e quindi bisogna andare di raspa, poi si picchia per terra, per farli entrare "a forza" il martello non è indicato....altrimenti si schiaccia dalla parte opposta.
All'anello invece, l'ho messo solo dove ci sono i bulloncini che stringono la piastra del fok, dove si attaccano le aste non è stato necessario perché le quattro manopoline vengono strette a mano, oltre al fatto che non sarebbe stato possibile.

Ciao e grazie ancora.

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 13:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuary ha scritto:


Nooo hai rimosso i video! :eh:

Complimenti per il nuovo bimbo e per come ti è venuto fuori. Molto accattivante anche il colore scelto! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2014, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D sul forum del GADS li ho presi un po' in giro e in tre o quattro hanno abboccato, pensando davvero che avevo provato i tre colori :mrgreen:

I video su youtube li ho rimossi perché non voglio che il "mondo" veda quello che ho in garage...se lo vede il mio amministratore di condominio, mi fa arrestare :lol:

I complimenti, fammeli quando l'hai provato. La pizzata, e quel lavoretto che volevi fare sono ancora validi. Grazie comunque e a presto.

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010