1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
...- anche senza molle il primario non va da nessuna parte perché è vincolato dal fok e spinto già il più avanti possibile dalle due di blocco.


su questo ho qualche (teorica) perplessità.
la vite del fok blocca, in avanti solo su un punto.
indietro, invece, il blocco è su tre punti ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì, ma se gli altri due sono spinti a fine corsa, come fa a muoversi lo specchio?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ottima realizzazione Simone.

Forse io avrei optato per una soluzione alla C14.
Avrei messo le 2 aste collegate direttamente alle 2 alette nuove e invece delle boccole filettate avrei messo un meccanismo a vite per bloccare lo scorrimento delle 2 aste.

E' vero che tendenzialmente lo strumento lo si punta verso l'alto ( :mrgreen: ) e che quindi il sistema dovrebbe comunque funzionare! (dopotutto funziona anche quello sul mio Meade 14 che sinceramente mi pare sottodimensionato..)


PS: sta attendo a smollare le viti di blocco altrimenti rischi di rovinare tutto e trovarti poi con un mirror-shit esagerato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti sarebbe la soluzione ottimale, al di là della maggiore difficoltà realizzativa che ha scoraggiato Simone: si evitano tensioni non previste dal progetto sulla struttura del primario che forse alla lunga qualche danno potrebbero farlo...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sistema che ha adottato Simone è esattamente quello impiegato sugli EdgeHD, dove ci sono due viti a 120° che premono in avanti il primario che è trattenuto dalla vite del fuochegggiatore. Il disassamento che si produce è trascurabile. Mettendo delle molle secondo me si sarebbe fatto peggio perchè lo specchio sarebbe rimasto flottante. Difficile poter implementare sistemi diversi. Forse quello adottato dalla Meade sarebbe possibile. In questo caso sul primario c'è una gola conica nella quale entra un cono elastico perchè tagliato da una parte, simile ad una fascia elastica dei motori. Quando si blocca lo specchio si fa ruotare una specie di ingranaggio che scorre su un elicoide che lo porta a spingere su questo cono che quindi si stringe sul supporto dove scorre il primario e lo blocca. Un sistema che però implica delle modifiche da fare sul supporto del primario.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010