1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 agosto 2010, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 21:33
Messaggi: 26
ciao tutti
caro astrotecnico, in una delle mie foto si vede un circuito di un kit da futura elettronica, regolatore di tensione ed al fine di evitare ronzii vari regola anche la frequenza della tensione. nelle foto riportate ho riscontrato che con i rapporti in essere e con la minima tensione regolabile, l'inseguimento veniva anticipato, cioe' andavo piu veloce.
Il controllo avviene solo con la scheda non vi e' altro, e' un controllo grossolano, che mi permette di non perdere l'oggetto nel giro di pochi secondi.
Testato solo in modalita' visuale.
Ora tutto il marchingegno e' smontato perche' devo sostituire il rapporto del riduttore bonfiglioli 60:1 con un altro di 80:1 che conti alla mano mi garantisce un
controllo migliore dell'inseguimento.Faro' di tutto ( lavoro e famiglia permettendo)
per poter eseguire un lavoro definitivo..........
seguiranno foto.
mimmo59


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 settembre 2010, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Immaginavo che facevi un controllo di questo genere: del resto con i motori di tergicristallo non puoi fare molto di più. La soluzione sarebbero dei servomotori dc con schede di comando oppure, la cosa più semplice, dei passo passo con scheda di controllo, che puoi trovare già fatta. Forse questa costruzione meriterebbe motori migliori: i passo passo costano ormai veramente poco.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 21:33
Messaggi: 26
ciao tutti
Si hai ragione,Astrotecnico, ma provare e sperimatare per me' e' un divertimento e accrescimento tecnico.
Comunque ho gia in mente la realizzazione di un controllo con microchip della serie
pic16f, con l'utilizzo di motori passo passo.
In questa fase sto' valutando se i riduttori " ingranaggi con vite senza fine" degli alzacristalli, possano sostituire in una condizione diciamo sufficiente quelli molto piu' costosi fatti appositamente...........
ciao alla prossima.
mimmo59


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010