Mentre procede la costruzione dell'osservatorio ghezz 2.0 (sperando in un po' di sole per poter sistemare le ultime parti della struttura) mi sto anch'io organizzando per remotizzare tutto il setup.
Ho provveduto a munirmi di astrofocus, anzi, me lo ha "munito"

il buon Ivaldo fornendomi scheda/motore/scatoletta, in pratica tutto il necessario. Si trattava di assemblare e trovare una soluzione per metterlo sul telescopio.
Ho optato per materiale recuperato in cantina, una semplice piastrina a L preforata alla quale ho dovuto fare ulteriori buchi in quanto, come sempre, non sono mai al posto giusto. Credo che abbiano sviluppato un algoritmo di calcolo apposito per far si che combaci solo 1 buco alla volta

. Su piastra metallica ho fissato il motore e la scatoletta contenente l'arduino. Per la trasmissione ho utilizzato un ingranaggio trovato in un negozio di modellismo al quale ho aggiunto due rondelle laterali per evitare che la cinghia cada. In effetti non ho ancora trovato una cinghia che funzioni, mi sono arrangiato con un o-ring che mi sembra funzionare piuttosto bene (magari lascerò quello).
La piastra è fissata al fok utilizzando il buco filettato dove solitamente si trova il bloccaggio del fok (che ovviamente non serve più). L'idea di fissare il tutto con una vite sola non mi piace, tuttavia devo ammettere che il tutto sembra molto solido.
Un paio di immagini per meglio mostrare il lavoretto (niente di che, l'importante è che funzioni).
Allegato:
fock1.jpg [ 151.03 KiB | Osservato 3560 volte ]
Allegato:
fock2.jpg [ 141.31 KiB | Osservato 3560 volte ]