1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
La cella mi piace molto. In particolare perché ha un multiplo di 4 invece che di 3 per gli appoggi laterali, ed il fatto che questi ultimi sono basculanti per ridistribuire le forze. Avrei però allungato un po i braccetti, per coprire un angolo di 22,5 gradi. Ma tanto in equatoriale non hai una posizione fissa...quindi va bene anche così


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera ti dico esattamente a che distanza sono i punti d'appoggio laterali.
Ah , la vernicuatura è terminata e stasera assemblo! :D

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Penso che la trasportabilità possa compensare i 10 cm. Certo non sarà tutte le sere, ma quando vedrai il seeing e la trasparenza. Nel 90% dei casi abbiamo sempre trovato un seeing da 400-500x, mentre la trasparenza... c'è almeno mezza se non una magnitudine in meno di estinzione (che fa più del segnale perso con 10 cm). Non sarà sempre, ma anche se fosse qualche rara volta, la qualità del sito ne compenserebbe ampiamente (e sarebbe anche finita questo ritornello che è meglio un telescopio prosumer fisso a uno trapaner trasportabile!).

Noi (fino a quando il meteo non era questo tropicale di adesso) facevamo anche più di una uscita al mese. Più o meno così: Immagine

Qua ci sono oltre 100 kg di attrezzatura. Di solito però siamo sempre in almeno due, e montarlo non è poi un problema. Per i tanti che non ci credono (non hanno mai provato evidentemente), si collima in meno di 5 minuti (e si monta in 20, cronometro alla mano). Il tuo diviso in due metà non dovrebbe essere un problema. Ho visto montature grosse e tubi non proprio minuti portati su e montati nel mentre si chiacchierava.

Certo per uscite regolari, se non ti interessa il buio, il passo Coe ha quasi lo stesso seeing e sarebbe molto più vicino.

Di solito pernottiamo al Krissin (36 euro con prima colazione). Fabio si fa quasi 250 km quindi meglio dormire prima di rientrare. Mi ricordo che cosa hai detto quando si intravedevano le spirali di M57 da casa tua. Sono curioso di sentirti quando vedrai le spirali di NGC 6946, la stellina centrale di M57 (e nel frattempo il "coso" va e raccoglie fotoni in quantità più che doppia rispetto alla pianura... e fotoni poco incazzati).

Poi magari farai poche uscite, ma meglio che stare sempre sotto la foschia della pianura.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Struttura truss assemblata,stasera tocca alla parte del primario :D


Allegati:
20140304_234541.jpg
20140304_234541.jpg [ 167.87 KiB | Osservato 2130 volte ]
20140304_235446.jpg
20140304_235446.jpg [ 170.6 KiB | Osservato 2130 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Molto molto bello Marco, mi piace moltissimo. Una cosa : la piastra a sbalzo dove c'è il fok sei sicuro che non fletta? Così ad occhio mi sembra molto robusta.....hai verificato vero? Per il resto....in bocca al lupo! Spero che riuscirai a vincere la comodità di avere il tutto già montato.....e spostarti di tanto in tanto alle 3 cime o in posti analoghi. Io non so se ce la farei....
Ciao e a presto
Ema


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Verificato ,la piastra ha lo spessore di 15mm fissata con 4 viti inox m6 ,ho provato in tutti i modi a muoverlo ed è cementato!
Grazie dei complimenti :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
che bello! :)
Mi pare veramente ben fatto!..

Bello è bello, ora vediamo che sa fare :)
Complimenti Marco.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Chris,
è un piacere risentirti
Fa piacere che le mie fatiche siamo apprezzate
Sai che ridere se flette tutto ???

A presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Se flette tutto accorcia i tubi e fallo diventare un Cassegrain puro :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Marco.Guidi ha scritto:
...Sai che ridere se flette tutto ???
...


nel caso ti compri un c14 :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010