Angelo Cutolo ha scritto:
Bel lavoro, ora se puoi dagli una verniciata con una bomboletta spray, con vernice specifica per esterni (protettiva per metalli), così da proteggerla dalla ruggine.
Visto che comunque la vernice crea spessore, verifica prima quanta tolleranza hanno i vari buchi (quelli per gli oculari e quelli per l'innesto sulle viti) e se necessario prima di verniciare, dagli una allargatina di mezzo mm con una lima.
Grazie Angelo!!!
Avevo pensato anch'io di verniciarla, ma sono titubante perché in realtà la lastra ha già una patina di vernice color argento. Il ferro non è grezzo... Ho pensato che se applico un ulteriore strato di vernice a lungo andare può tendere a staccarsi e fare quelle fastidiose briciole che restano incollate dappertutto.
Tu che dici?
Intanto ho deciso di mettere dei feltrini dietro alla linguetta di ferro in modo da preservare la base di legno dallo sfregamento... In tutto questo però debbo cambiare le viti perché quelle originali sono corte e se aumento lo spessore con i feltrini non acchiappano più...
Prima di mettere i feltrini però, debbo decidere se verniciare o meno... Certo verniciata sarebbe esteticamente più bella...
