1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
tuvok ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
...
.In effetti qualche dubbio mi era venuto ieri perché il ferro si arroventa tantissimo...
....


buca lentamente e, se possibile, raffredda con liquido (va bene anche l'acqua) la punta mentre buchi

Grazie!! Mai avrei pensato ad una cosa del genere!!
Probabilmente questa cosa che mi consigli di fare mi aiuterà anche con l avanzo di ferro che mi si crea alla parte opposta del buco...
Oggi mi sto dando a lavori da "femmina", del tipo pasta al forno e crostate :mrgreen:
ma domani riprendo in mano il trapano e..... Lastra di ferro inizia a tremare!!
:mrgreen: :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 18:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esercitati con la padella da forno! :mrgreen:

Puoi sempre farci dopo le castagne :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
cili&gasp ha scritto:
....
Oggi mi sto dando a lavori da "femmina", del tipo pasta al forno e crostate :mrgreen:
....
:mrgreen: :wink:


te lo avrei voluto consigliare io :lol:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
davidem27 ha scritto:
Esercitati con la padella da forno! :mrgreen:

Puoi sempre farci dopo le castagne :mrgreen:

Questa è un'ideona!! Nella casetta di marzapane le castagne calde ci starebbero benissimo! Poi se o giorno capiti a Roma te ne offro una! Una sola però... :mrgreen:

@tuvok: non mi fare l' antico!!! Devo ammettere che le crostate mi vengono molto meglio dei buchi sul ferro... Però... Necessità fa virtù, si dice!
:wink:

Non ho trovato la punta a ferro della giusta misura... La lastra ha un giorno in più di vita...

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Allora!!! Siete prontiiii???
Non potete lontanamente immaginare che lavoretto è uscito fuori.......
Ora vi metto le foto!!!!
Sono così contenta che non sto nella più nella pelle!!!
Mmmmm.... I buchi sono bruttini, soprattutto quello più basso... Mi è venuto "leggermente" grosso!!! Ma funziona a dovere!!! :wink: :mrgreen:


Allegati:
Portaoculari1.jpg
Portaoculari1.jpg [ 369.17 KiB | Osservato 1481 volte ]
Portaoculari2.jpg
Portaoculari2.jpg [ 332.43 KiB | Osservato 1481 volte ]
Portaoculari3.jpg
Portaoculari3.jpg [ 293.22 KiB | Osservato 1481 volte ]

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
che delusione.... pensavo che mettessi la foto della crostata... :lol:

p.s.: ottimo lavoro ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
tuvok ha scritto:
che delusione.... pensavo che mettessi la foto della crostata... :lol:

p.s.: ottimo lavoro ;)

Grazieeee!!!!
Ah ah!!! La crostata è decisamente più bella!!! Anzi... Ora che me l'hai fatta venire in mente... Vado a fare merenda! Questi lavori da sesso forte stancano parecchio, mi sono meritata una doppia porzione! :mrgreen:
Alla fine ho scoperto di avere un morsa in cantina e devo dire che con la mensola ben ferma ho lavorato molto meglio. Anche se... Mi trema ancora la mano!! :mrgreen:
Ora ho un problema... Non vedo l'ora di provarlo sul campo!!! :mrgreen: :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel lavoro, ora se puoi dagli una verniciata con una bomboletta spray, con vernice specifica per esterni (protettiva per metalli), così da proteggerla dalla ruggine.
Visto che comunque la vernice crea spessore, verifica prima quanta tolleranza hanno i vari buchi (quelli per gli oculari e quelli per l'innesto sulle viti) e se necessario prima di verniciare, dagli una allargatina di mezzo mm con una lima.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Angelo Cutolo ha scritto:
Bel lavoro, ora se puoi dagli una verniciata con una bomboletta spray, con vernice specifica per esterni (protettiva per metalli), così da proteggerla dalla ruggine.
Visto che comunque la vernice crea spessore, verifica prima quanta tolleranza hanno i vari buchi (quelli per gli oculari e quelli per l'innesto sulle viti) e se necessario prima di verniciare, dagli una allargatina di mezzo mm con una lima.

Grazie Angelo!!! :D
Avevo pensato anch'io di verniciarla, ma sono titubante perché in realtà la lastra ha già una patina di vernice color argento. Il ferro non è grezzo... Ho pensato che se applico un ulteriore strato di vernice a lungo andare può tendere a staccarsi e fare quelle fastidiose briciole che restano incollate dappertutto.
Tu che dici?
Intanto ho deciso di mettere dei feltrini dietro alla linguetta di ferro in modo da preservare la base di legno dallo sfregamento... In tutto questo però debbo cambiare le viti perché quelle originali sono corte e se aumento lo spessore con i feltrini non acchiappano più...
Prima di mettere i feltrini però, debbo decidere se verniciare o meno... Certo verniciata sarebbe esteticamente più bella... :? :?

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vassoio portaoculari lightbridge
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ragazzi alla fine ho applicato i feltrini e sembra funzionare tutto a dovere...
Però, mi è subentrato un nuovo problema: nell'infilare e sfilare gli oculari mi si crea un contatto tra la parte metallica dell'oculare ed il ferro della lastra. Non mi piace molto questa cosa... Ho paura che a lungo andare potrei graffiare l'oculare...
Cosa potrei mettere intorno al foro da 2" per evitare questo sfregamento?
Mi viene in mente il nastro isolante, ma non mi sembra un granché come idea... :(
Ci vorrebbe un bel gommino sagomato, ma non saprei dove prenderlo!

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010