1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonio, allora la vite del fuocheggiatore spinge e tira lo specchio fino al fuoco, poi le due viti di blocco spingono lo specchio ed evitano che floppi.
È vero, potrebbe dare un disassamento, ma ho pensato un po' di cose:
  1. Anche adesso c'è disassamento, solo che si chiama mirror flop.
  2. Si tratta di un disassamento di massimo 0.05mm che si traduce in 0.25mm sull'asse.
  3. Adesso non c'è più grasso intorno al drawtube, ma conto di mettercene uno piuttosto denso che aiuterà a ridurre il flop e, in concomitanza con le viti di blocco, dovrebbe ridurre anche i disassamenti.
Da quello che sapevo anche i blocchi industriali spingono contro una placca posta dietro il primario.

Per tutti coloro che sono interessati ai risultati, ecco com'è il meteo oggi
Allegato:
brutto_tempo_di_oggi.gif
brutto_tempo_di_oggi.gif [ 1.67 MiB | Osservato 1181 volte ]
e come lo è stato negli ultimi 3 giorni.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ok, capisco.
forse io avrei messo una vite che spinge e una che tira (pur capendo che non è semplicissimo da realizzare) e la avrei messe in maniera piu' simmetrica possibile (magari tre a 120° sfalsate rispetto al fok)... pero' non è certo una critica al bellissimo lavoro che hai fatto! ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
forse io avrei messo una vite che spinge e una che tira (pur capendo che non è semplicissimo da realizzare) e la avrei messe in maniera piu' simmetrica possibile (magari tre a 120° sfalsate rispetto al fok)...
Le alette sono a 120° tra loro e rispetto alla vite di fuocheggiatura. Avevo pensato anche io a fissare le viti sulle alette e mettere delle molle per il tiraggio, ma forare la culatta in modo preciso sarebbe risultato alquanto ostico. :roll:
tuvok ha scritto:
pero' non è certo una critica al bellissimo lavoro che hai fatto! ;)
Ma ben vengano i commenti e le critiche, soprattutto se mi aiutano ad evitar disastri :-D.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Simone Martina ha scritto:
Le alette sono a 120° tra loro e rispetto alla vite di fuocheggiatura. Avevo pensato anche io a fissare le viti sulle alette e mettere delle molle per il tiraggio, ma forare la culatta in modo preciso sarebbe risultato alquanto ostico. :roll:


si l'ho visto, pero' io dicevo che avrei messo tre alette, ho fatto un disegno al volo in confronto al tuo per spiegarmi meglio :D

Allegato:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 43.99 KiB | Osservato 1168 volte ]


e, effettivamente, a fianco dei tre perni, in qualche modo, si potrebbero mettere tre belle mollone, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sa che il posto della terza aletta era già occupato dal sistema di focheggiatura :roll:
Mollone per fare che?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
mi sa che il posto della terza aletta era già occupato dal sistema di focheggiatura :roll:
Mollone per fare che?


e vabbe' ruoti tutto si 60 gradi (come speravo si capisse dal disegno) :D
le mollone tirano verso la culatta e impediscono il movimento nell'altro verso, in tal modo lo specchio non si muova in nessuna delle due direzioni (il blocco mediante le due viti impedisce, idealmente, solo il movimento verso la culatta)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai ragione, che piciu :lol:
beh, certo le mollone non sono delle "controviti", ma non mi pare un'idea malsana (certo voglio vedere se riesci a montarle, ossia dove le agganci)

EDIT: comunque il terzo blocco in fondo lo fa proprio il fok, quindi il sistema è già simmmetrico

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il martedì 25 ottobre 2011, 11:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
mi sa che il posto della terza aletta era già occupato dal sistema di focheggiatura :roll:
Esatto, come si può vedere da questa foto:
Allegato:
c8mb_7.jpg
c8mb_7.jpg [ 785.55 KiB | Osservato 1161 volte ]
Insomma, le due alette sono a 120° tra loro e sono a 120° dalla staffa di fuocheggiatura, quindi di per sé il sistema è abbastanza simmetrico.
andreaconsole ha scritto:
beh, certo le mollone non sono delle "controviti", ma non mi pare un'idea malsana (certo voglio vedere se riesci a montarle, ossia dove le agganci)
Teoricamente se si riuscisse a bucare in modo coerente la culatta in modo da avere 3 viti che spuntano dal primario si potrebbero mettere le molle dentro dei cilindri.

Io comunque ho cercato di evitare soluzioni che mi imponessero troppa precisione, che so di non riuscire ad ottenere.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Simone Martina ha scritto:
Io comunque ho cercato di evitare soluzioni che mi imponessero troppa precisione, che so di non riuscire ad ottenere.


ovviamente si discute "in teoria", è tutto da dimostrare che, poi, soluzioni piu' complicate possano portare a risultati migliori.
certo che se fossi in te penserei ad un modo semplice per infilare, la in mezzo, un paio di molle ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
comunque mi pare che la soluzione di Simone sia ottimale, in fondo:
- le due viti servono per evitare flop e come sono messe servono allo scopo,
- il sistema è bilanciato perché la vite del fok è a 120 con le altre 2 e funge da terzo blocco,
- anche senza molle il primario non va da nessuna parte perché è vincolato dal fok e spinto già il più avanti possibile dalle due di blocco.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010