1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 158 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fulvio, ho provato il link che ho segnalato su altri computer (sempre miei, anche mac) e funziona, diversamente non saprei come fare a farvi visualizzare il contenuto di quelle pagine, avrei il PDF col disegno da ritagliare per costruire lo spettroscopio ma come faccio?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ok, Davide:

Cita:
avrei il PDF col disegno da ritagliare per costruire lo spettroscopio ma come faccio?


Allega pure il PDF, se puoi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
Ok, compro il tempera matite.
Ma poi altra cosa è normale vedere due spetri uno a destra e uno a sinistra


No, forse dipende dalla fenditura approssimativa, al limite posta un'immagine, se puoi riprenderla.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Ok, compro il tempera matite.
Ma poi altra cosa è normale vedere due spetri uno a destra e uno a sinistra?



si, sono gli ordini +1, -1, +2, -2......
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per chi non riesce ad aprire il link: http://www.uwm.edu/~awschwab/specweb.htm

ecco il PDF.

Davide


Allegati:
Commento file: documento PDF per la realizzazione dello spettroscopio
3ScopesUWMChem3.pdf [19.72 KiB]
Scaricato 84 volte

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 10:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zondran ha scritto:
per chi non riesce ad aprire il link: http://www.uwm.edu/~awschwab/specweb.htm

ecco il PDF.

Davide


Grazie Davide di aver ripostato il link, mi ricordo quando me l'avevi fatto vedere montato al vostro osservatorio, non potevo credere che una cosina cosi' semplice mi potesse dischiudere un mondo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Davide:

Cita:
per chi non riesce ad aprire il link: http://www.uwm.edu/~awschwab/specweb.htm

ecco il PDF.


Interessante, hai qualche spettro da postare ottenuto con il mini spettroscopio, anche di lampade al neon o altro?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo no Fulvio, l'ho usato solo in visuale e man mano che ne costruivo e i ragazzini che venivano in osservatorio lo vedevano glieli regalavo. ne avrò costruiti una ventina. ti dico solo che alcune righe importanti si evidenziavano bene. la cosa importante è fare la fenditura con un paio di lamette (anche da barba), annerire bene l'interno e usare un cartoncino un po' robusto per la realizzazione. la cosa più difficile è tagliare la fetta di CD/DVD senza romperla, io ho usato la forbice da elettricista e la maggior parte delle fette si è tagliata bene, qualcuna si è crepata ma poco male i CD non mi erano costati nulla, ho usato quelli promozionali che ti regalano e non guardi mai.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
turtle63 ha scritto:
Ho pure scoperto un software freeware col quale (dopo aver seguito i tutorial sul sito), ho tirato fuori
questo primo approccio allo studio degli spettri, giusto per ammazzare il tempo ...
Il link al software (Visual Spec) è: http://astrosurf.com/vdesnoux/


Scusa la domanda banale, ho scaricato il programma ma come si fa a convertire un formato Jpg in pic o fit??
Ho cercato in rete qualche convertitore ma per il momento non ho trovato nulla di buono.
Io fotografo ancora con reflex :lol: e l'unica digitale che ho è una canon PowerShot A75 e salva solo in jpg.
grazie
Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Semplicissimo spettroscopio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Pier:


Cita:
Scusa la domanda banale, ho scaricato il programma ma come si fa a convertire un formato Jpg in pic o fit??
Ho cercato in rete qualche convertitore ma per il momento non ho trovato nulla di buono.
Io fotografo ancora con reflex e l'unica digitale che ho è una canon PowerShot A75 e salva solo in jpg.


Carica il file in IRIS e convertilo in fits a 16 bit

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 158 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010