1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
nessuna novità ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 febbraio 2008, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
In merito all'interferometro io sto procedendo con test su quello che ho attualmente in mano.
Per ora le prove sono incoraggianti.
Per l'eventuale acquisto di parti per Ceravolo ecc. mi sembra che siamo sempre al solito punto: i costi sono piuttosto alti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 19:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Finalmente è arrivato l'interferometro dalla Germania. Il buon Wolgang mi ha dato proprio il suo perchè alcuni componenti per il mio tardavano ad arrivare

Sarebbe il mini interferometro che si vede qui

http://astro.uni-tuebingen.de/~grzy/3.html

Ora mi manca lo specchio piano da 33cm che è in lavorazione, poi faccio il banco ottico, vedo di procurarmi il software...poi credo non manchi nulla :roll: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Bene: allora tra qualche giorno le prime prove. Io sto invece procedendo con il mio interferometrino e sono arrivato ad un buon grado di comprensione delle misure. La cosa interessante sarebbe cercare di vedere la differenza di misura tra il giocattolo che ho fatto io e quello che ora hai tu, che mi sembra molto professionale.
Comunque a presto con qualche interferogramma di prova.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2008, 8:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehhhh fai tra qualche settimana :)
Cmq Wolfgang è gentilissimo, mi ha detto che deve venire in Italia e se voglio viene a farmi vedere cose si fa...devo sbrigarmi a finire tutto :D

Per fare i primi test potremmo testare insieme un piccolo lotto di telescopi per vedere se otteniamo risultati uguali


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010