Naaaaaaaaaaa...ammazza neanche a fallo a posta!!! Finito di leggere qlche decina di minuti fa e già stavo a cercà moduli elastici ecc....ma lo sai che mi hai innescato si?!

devo buttare giù qualcosa pure io!! Di primo acchitto ti dico: con tubo chiuso, rimanendo entro i 29...beh, ci vogliono correnti, forse centine nell'intorno attacco-montatura..poi ne parliamo...ci sono pure le vibra lì, si smorzano?ecco
no e te lo posso dimostrare costruendolo
Tornando alla nostra idea, tanto mi sembra che siamo rimasti noi due..
Intanto...contenitori in polipropilene per alimenti; smontato videorigistratore rotto, cinghie, volani, motore ecc...risolto con le vibra, anche se tanto con l'entità del mini-trabicolo neanche mi preoccuperei + di tanto, cmq il motore lo metto sospeso in aria

eheh poi vedi.
Questione: centrifuga chiusa, vuoto, poi iniezione, ecco...faccio cosa? una valvolina al centro superiore del coperchio, che prima uso per il vuoto e poi x l'iniezione? Voglio gomma, plastica, di forma simmetrica, per non "disturbare" il momento d'inerzia. Avevo pensato ad un sistema di iniezione alla base della centrifuga, ma ci sarebbe un problemino: ogni volta devo sostituire il relativo pezzettino, causa indurimento resina, cosa che forse eviterei iniettando da sopra.
A! Con cosa inietto? Siringone da cavallo senza ago?
Ciao, Helio
no no metti il siringone da cavallo dentro la campana a vuoto, e lo comandi esternamente con un tubicino e aria compressa (dico siringone per dire qualche cosa...), questo sistema è semplice. e l'aria compressa te la puoi comperare in bomboletta.
Bè tutto l'aggeggio di plastica compreso il tubetto che porta le resina costa pochi cent, lo puoi quindi buttare tranquillamente dopo l'uso.