1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
EightyFive ha scritto:
gironzolando per la rete, neanche a farlo apposta, guardate che ho trovato!!!

proprio simile al mio progetto!!!!!!!!
bene
bene
bene

ecco qui:
http://www.orionsound.com/Obs_pg5.htm
http://www.orionsound.com/Obs_pg3.htm
http://www.orionsound.com/Obs_pg4.htm


Ad essere sincero, questo mi piace un casino. Ed e' abbastanza semplice da costruire, cioe' non c'e' da rivolgersi ad esperti, si puo' fare quasi tutto da soli.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per quello l'ho progettato così.. semplicità

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ma alla fine i tuoi zii ti hanno dato il permesso? una cosa è dirti che puoi andare dove vuoi e metterti a fare osservazioni, un'altra è costrurgli un osservatorio in casa... io non darei niente per scontato... con nessuno... soprattutto parenti anche in buoni rapporti!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si si infatti.. marco hai ragionissima..
infatti sn qui che spero.
la casa nn la usano molto. nei fine settimana soprattutto
spero che magari un buco me lo concedano..
sennò vado alla ricerca del posto.. parenti amici etc..
sperem

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
un consiglio, mettiti a tavolino con loro, fagli capire che da questa cosa potrebbero avere addirittura dei vantaggi, come ad esempio qualcuno che passa a controllare se è tutto a posto durante la settimana... e portagli qualcosa di concreto...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma a livello di permessi è tutto fattibile?
O rientra nel grande calderone delle strutture non fisse?

Prima di portare pure rogne ai parenti... che si trasformano magari a quel punto in serpendi!!! :-)


Ps... somma invidia, in bocca al lupo x l'opportunità di farti l'osservatorio.

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se la casa è in mezzo alla campagna, se la struttura dell'osservatorio è piccola e quindi non facilmente visibile dalla strada, se non ci sono vicini rompic... che avvisano i vigili, io farei senza permessi. Mica è un edificio...
Ogni volta che si passa per la burocrazia pubblica si buttano via tempo e soldi, vade retro dracula.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Se la casa è in mezzo alla campagna, se la struttura dell'osservatorio è piccola e quindi non facilmente visibile dalla strada, se non ci sono vicini rompic... che avvisano i vigili, io farei senza permessi. Mica è un edificio...
Ogni volta che si passa per la burocrazia pubblica si buttano via tempo e soldi, vade retro dracula.




Quoto tutto.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh si.. finiti gli esami chiedo.. se poi non mi lasciano boh.. magari faccio solo la colonna.. certo che sarebbe una bella cosa caspita l'osservatorietto. speriamo.
eh che vivo coi miei quindi 1)sentire i miei 2)sentire zii 3)soldi ahia!!
uff spero spero spero

per la mimetizzazione non ci sono problemi.. lo ricoprirei di alberi in caso e cmq nn credo ci sian problemi boh sentirò anche per quello logicamente..

l'è dura l'è dura..
:?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
voi che tele montereste su una cg-5 motorizzata doppio asse con treppiede della eq6(se l'osservatorio si facesse anche su colonna) ?
le opzioni sono (e non c8 come sicuramente alcuni mi diranno..):

1)rifrattore 102/500
2)etx 90
3)102/500 + etx 90
4)newton 150/750
5)rifrattore 120/1000

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010