1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2019, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
No, oggi pomeriggio smonto tutto e rimonto in giardino esattamente nel punto in cui deve stare con la configurazione di ripresa.. Che poi è la più ingombrante che ho..
Ovviamente metro alla mano!
Da 200 però, se riesco a mettere il pozzetto da 40, ho solo 10 cm di larghezza per le alette..al massimo farò delle coste più alte in modo che le flessioni siano più contenute..
Purtroppo il posto che ho è quello..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2019, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ieri ho fatto qualche prova, in casa perchè pioveva, ma ho ricreato fedelmente altezze e distanze.
Bene, con gran sorpresa ho visto che attualmente, con treppiede e carrello, ho una altezza alla base della montatura di 92cm che è già sufficiente a non urtare niente.
Tuttavia, per stare dalla parte del sicuro, mi alzerei di altri 10-20 cm così dormirei sonni tranquilli.
Nelle sfighe che ha il posto, finalmente una buona notizia!

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2019, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
In altre parole, va bene una colonna normale (o poco più). :wtf:
:look: :beer:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2019, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3045
Cosa ne dite di queste colonne commerciali per uso medico?Una ditta statunitense la PIER-TECH ne vende specifiche per telescopi ma costano 2500/3000 euro,mentre quelle per uso medico si possono aggirare sui 500/800 euro e tutte e due comandate elettricamente


Allegati:
26755-5110713(1).jpg
26755-5110713(1).jpg [ 14.18 KiB | Osservato 2045 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2019, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho un paio di domande dato che sono in fase di progettazione..
- dimensioni dei tirafondi, vanno bene 3 m16?
- barre di collegamento delle due piastre, sempre 3 m16?
- il perno di regolazione come lo faccio?

@Franco M. - io le escludo, sono fuori budget..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2019, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
Franco M. ha scritto:
Cosa ne dite di queste colonne commerciali per uso medico?Una ditta statunitense la PIER-TECH ne vende specifiche per telescopi ma costano 2500/3000 euro,mentre quelle per uso medico si possono aggirare sui 500/800 euro e tutte e due comandate elettricamente

Non ho capito se fai fotografia. :!:
Per la fotografia, (c9,25 su heq5 pro?), secondo il mio parere, guardando la figura (che è tutto dire), quella colonna non va bene. Devi immaginarla estesa (tantissimo, da quello che hai detto!!!), con quei semplici tasselli di teflon che hanno gioco sicuramente. Anche lo spessore del profilato di alluminio (?), ad occhio, non è adeguato. (Mi regolo sulla grandezza del connettore a vaschetta sotto :facepalm: :wtf: )

columbia ha scritto:
Ho un paio di domande dato che sono in fase di progettazione..
- dimensioni dei tirafondi, vanno bene 3 m16?
- barre di collegamento delle due piastre, sempre 3 m16?
- il perno di regolazione come lo faccio?

M16 tengono (ad occhio!), ma non erano 4?
Che perno? :wtf: :crazy:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2019, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il perno per la regolazione fine al polo..
qua a rimini non riesco a trovare profili tondi diam. 200mm e spessi 8mm..
non ci vado nemmeno vicino..

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2019, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
columbia ha scritto:
...
qua a rimini non riesco a trovare profili tondi diam. 200mm e spessi 8mm..
non ci vado nemmeno vicino..

Tubo quadro?
Ho visto che preferisci trattare le travi.
Prendi un pezzo di trave equivalente ... No?
Guarda se ce la fai coi momenti d'inerzia (anche quello polare).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2019, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15752
Località: (Bs)
Le colonne commerciali sono piuttosto care.
Riesci a reperire più facilmente dei pezzi di trave come avevi accennato, probabilmente.
Allora … dai un'occhiata ai momenti d'inerzia (anche quello polare a torsione), e ti regoli.
Questi sono i tubi diametro 200 a vari spessori:
Allegato:
tubi.jpg
tubi.jpg [ 445.73 KiB | Osservato 2024 volte ]

C'è anche quello con diam 200 e spessore 8.
Guarda il momento d'inerzia a torsione e cerca una trave che ne abbia uno che sia vicino a quel valore.
Ti ricordo che Jp = Jx + Jy.
Ti va meglio? (non deve essere un calcolo al millesimo, guarda l'ordine di grandezza …)
(mi sa che devi andare verso una HEA200, ma verifica tu !!!!). :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2019, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il problema principale che mi viene in mente è che con il profilo tondo le nervature sono facilmente posizionabili mentre in un profilo HEA dove posizionarle per avere una rigidità maggiore?

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010