Il periodo di bel tempo ha concesso di effettuare molte prove.
Ricordo che siamo nella situazione di non visibilità Stella Polare.
E' pure scontato che lo stazionamento è già stato eseguito preventivamente (metodo delle derive).
Questo sistema permette semplicemente la memorizzazione della posizione per una ripresa veloce dello stazionamento effettuato.
(L'animazione qui sotto consente di percepire la posizione degli elementi nello spazio):
Allegato:
Staz LFP 3D_PRO.gif [ 1.66 MiB | Osservato 3593 volte ]
I laser sono 2, sono circa perpendicolari tra loro e stanno grosso modo in un piano orizzontale. Oltre a quello principale L1 c'è anche un laser secondario L2 che sopperisce alle imprecisioni inevitabili della bolla sferica della montatura.
Allegato:
Staz LFP 3D_01.jpg [ 246.76 KiB | Osservato 3593 volte ]
Per regolare la messa a bolla Est-Ovest associata al laser L2 sono previsti appoggi regolabili A e B con possibilità di regolazione di qualche millimetro. Questo accorgimento è risultato indispensabile perché una grossa fetta di errore nella ripresa dello stazionamento era introdotta proprio dal mancato allineamento in questo piano:
Allegato:
Staz LFP 3D_03.jpg [ 263.72 KiB | Osservato 3593 volte ]
Il filo a piombo non è indispensabile se i puntali delle gambe vengono rimessi sempre nella stessa posizione a terra e se l'altezza H della montatura viene conservata con cura (è fondamentale).
I laser devono essere solidali al corpo della montatura che porta il cannocchiale polare:
Allegato:
Staz LFP 3D_02.jpg [ 314.55 KiB | Osservato 3593 volte ]
La distanza di proiezione dei laser è a libera discrezione e, dato che i fasci divergono percettibilmente, non è detto che distanze grandi permettano di ottenere maggiore precisione. Indicativamente bastano dai 3 ai 10 metri.
I laser possono essere montati con squadrette che consentano la scelta della proiezione su punti comodi che possano essere segnati in modo non invasivo.
Il sistema è molto semplice e pratico, più di quanto possa apparire a prima vista.
Consente una ripresa dello stazionamento anche in condizioni di luce piena, molto prima del tramonto.
Allegato:
Staz LFP 3D_GIRO.gif [ 362.9 KiB | Osservato 3593 volte ]
