1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 15:43 
Secondo me stai sbagliando, dal disegno vedo che l'etalon deve andare più avanti,
credo tu abbia seguito il cono rosso, devi seguire quello nero.
Ma scusa perchè non contatti andreahaku o fulvio mete, loro ormai sono dei veterani
per queste cose.
In effetti il doppio fuocheggiatore non è vitale, almeno dal mio punto di vista,
ma io posso giocare benissimo alla costruzione meccanica avendo le macchine utensili,
non conosco però la tua condizione in tal senso.
(Vincenzo ormai è latitante)

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Non sono convinto di quello che dici.

Al fuoco primario di una focale di un metro, si forma un bollo luminoso da 10 mm non un puntino.
Stiamo facendo prove per vedere il Sole, non stelle puntiformi.
E' giusto partire come le righe Rosse. NO?

Se allontano maggiormente, sapendo che l'apertura dell'Etalon di 20 mm Vignetto.
Si vede bene dal disegno.

Si, riguardo a Fulvio Mete o Andreahaku non vorrei disturbare più di tanto

E' anche bello ragionare in compagnia nel forum, non siamo soli, ci leggono, ci leggono.
Poi devi tener presente che le focali usate per questi telescopi sono notevolmente diverse e quindi uno se non fa disegni, monta il tutto come indicato da altri e non si accorge che cambiando la focale non raggiunge il massimo.

Troppo pignolo? Bhe quando si spende si vuole anche il massimo, ti pare. :D :D

Ti ho convinto o resti della tua idea rispetto a fuoco primario.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 18:48 
No, non mi hai convinto.
Ovviamente io ho proceduto con le mie misure e con i miei metodi, quindi è
chiaro che ognuno progetta il proprio strumento come più ritiene corretto.
Purtroppo non ho molto tempo da dedicare anche alle riprese in ha, quindi la mia modifica prosegue
molto a rilento, ma credo tu stia sottovalutando una cosa essenziale, cioè la corretta misura a cui dovrebbe
trovarsi il bf dall'etalon, che vale circa 16cm, che da te non vedo.
Alterando questa misura in maniera significativa penalizzeresti fortemente il progetto.
Magari ne trai spunto, ti mando una parte del lavoro che ho svolto fin'ora, manca la flangia
di montaggio del filtro erf, si può chiaramente capire che il tubo in alluminio entra dentro al telescopio,
sono stato molto facilitato dal fatto che il mio strumento dispone di un fuocheggiatore da 4".
Purtroppo non sono spesso presente all'interno del forum, quindi potrebbe passare del tempo
affinchè io possa rispondere.

Saluti.


Allegati:
pst_mod01.jpg
pst_mod01.jpg [ 321.76 KiB | Osservato 1922 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Il problema mio è: metto o non metto il doppio Fuocheggiatore?

Da schemi messi nel Forum, L'Etalon lo posizionano a 200 mm prima del fuoco.
Il perché non è spiegato.

Il mio telescopio ha queste caratteristiche F1000 D 102.

Se il posizionamento dell'Etalon viene in modo corretto dopo il fuocheggiatore, pari a 200 mm , tutto ok.

Altrimenti togliere il primo fuocheggiatore e tornire un supporto per attaccare L'Etalon in misura esatta.

Giustamente, mi avete consigliato: Fai il disegno con la misura del tuo fuoco, visto che i telescopi non sono uguali di focale, in modo da vedere il corretto posizionamento dell'Etalon.

Questa mattina ho rilevato la misura del fuoco primario e fatto il disegno mi sono accorto che la luce che crea il fuoco non è un punto ma una superficie "luminosa" di 10 mm di diametro.

Dal disegno che allego, puoi capire che se avvicini o allontani L'Etalon da una certa misura, c'è una perdita di risoluzione finale.

Questa misura per il mio telescopio è 110 mm massima e può avvicinarsi sensibilmente verso l'oculare tramite il primo focheggiatore. Se poi serve o no questo non lo sò. Lo vedremo a costruzione finita.

Ora tu mi dici che non è di 200 mm ma 160 mm e che è importante per il buon funzionamento dell'Etalon.
Certo, è appunto l'importanza di far lavorare in modo corretto L'Etalon. Non vedo altri motivi.

Se li sai e mi aggiorni ti sarei grato.

Tutto questo scrivere è perché non ho ancora il materiale altrimenti, dopo tre disegni di progetto, preferisco la pratica.

Nella tua Immagine, capisco solo l'ottimo lavoro, poi ci vorrebbe anche due parole di spiegazione.
Comunque avanti, mai fermarsi.
Ciao


Allegati:
PST-b.jpg
PST-b.jpg [ 62.42 KiB | Osservato 1913 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 21:38 
Domani con calma ci sentiamo, sempre qui ovviamente.
Attenzione, ho detto che la distanza ottimale tra bf ed etalon deve essere 16,
dimenticavo, qualsiasi cosa si faccia il sistema funziona sempre come un f10.
A domani


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
In attesa di una Tua, ti allego i nuovi calcoli.

Il tutto non porta assolutamente a un buon lavoro.
Se è come dico io con le misure, ho poco spazio per il Fuocheggiatore e il filtro FB10.
Tenendo presente che per le riprese con CCD o macchina fotografica, il fuoco deve uscire di una buona misura, non esce a sufficienza.

Per sbrogliare questo impiccio, la soluzione è l'aggiunta di una barlow, cosa che non volevo fare, ma al limite usarla solo in caso di bisogno.

Non è questione di mettere o togliere il primo fuocheggiatore, ma di posizionare correttamente alla sua distanza l'Etalon
per un giusto e corretto funzionamento.

Se mi convinci che sbaglio in qualche modo sono contento, perché fatto così è un lavoro a metà.

Saluti


Allegati:
PST11.jpg
PST11.jpg [ 19.03 KiB | Osservato 1901 volte ]
PST10.jpg
PST10.jpg [ 37 KiB | Osservato 1901 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 16:07 
Rieccoci a tentare di sbrogliare la matassa, andiamo più sul pratico.
Anche se il mio progetto per il momento è fermo, ho fatto una parte
del lavoro allo strumento del Petralia, che prima ancora era di Vincenzo,
lo strumento è un vixen da 80mm, non per darti brutte notizie, ma sarai
costretto a togliere il fuocheggiatore se non addirittura a tagliare il tubo,
questo devi rilevarlo tu.
Come giustamente hai notato dovrai far costruire un raccordo per adattare
l'etalon al tubo del telescopio, poi in ogni caso occorre avere un fuocheggiatore,
a questo punto ne puoi prendere uno per SC da 2" e lo puoi avvitare direttamente all'etalon.
Poi chiaramente dovrai costruire anche un raccordo per adattare il bf5 al fuocheggiatore.
Io presumo che tu abbia il bf originale del pst, quindi quello da 5mm, per farti capire,
piazza nel tuo disegno il BF (quello col cono di luce), poi continuiamo.

Riguardo alla mia modifica ne perleremo in altro momento.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Ciao e ben sentito.

Allora vediamo di mettere in chiaro alcune cose: Per la parte costruzione meccanica, nessunissimo problema.

Per la parte acquisto, è in programma: lente di rigetto D-ERF da 90mm della Baader Planetarium e fuocheggiatore Steeltrach 2" sempre della Baader.
Per il filtro BF10 chiaramente è il Coronado.
Quindi il materiale "c'è".

Il telescopio da montare è un ottimo Vixen Super-Polaris del 1995 con F=1000 D=102. con un ottimo Fuocheggiatore di notevole robustezza. E' praticamente nuovo, il massimo che potevo trovare, ora non ne fanno più costruiti così.

Ora, letto diversi forum dove si parla appunto di modifica del PST Coronado, e acquisito il da fare,
ho giustamente ascoltato un parere che raccomandava un disegno del fuoco del telescopio prima di iniziare i lavori.

Fatto anche questo.

Il risultato, come lo vedo io e con il mio telescopio con le sue caratteristiche, chiede di posizionare L'etalon in una data posizione del fuoco. La misura, non corrisponde a quelle date nei forum.
Il motivo è da imputare alle diverse caratteristiche dei telescopi.

A parte i problemi dell'uscita a sufficienza o no del fuoco, quello che più mi preme è la giusta collocazione dell'Etalon
che poi tutto sommato non ha problemi di guai fisici, al massimo non rende al 100 %
Questo comporta che se nessuno è andato a controllare le misure, si trova con un telescopio sottostimato.
Ditemi che sbaglio.

Una volta trovata la giusta posizione, vedrò se è possibile inserire uno o due Fuocheggiatori e nel caso una Barlow per avere più fuoco in uscita.

:roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 17:05 
Io prenderei l'erf da 75, credo che dentro il tuo tubo dovrebbe entrarci,
risparmieresti soldi e sfrutteresti tutto l'obiettivo.
Utilizzando un bf da 10mm avrai un campo più ampio e comodo per l'osservazione, bene
Ma ti ripropongo la domanda (per farti capire dove sbagli) dove piazzeresti il bf 10.

A risentirci


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica PST Coronado
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 17:15 
Per tagliare la testa al toro.
Ho visto con attenzione il tuo ultimo disegno, ma guarda che coincidenza,
se piazzi in modo corretto l'etalon te lo ritroverai a (circa) 20cm del punto di primo
fuoco, in pratica se il disegno è corretto dovrai solamente smontare il fuocheggiatore.

Fai una cosa prendi il cono di luce disegnato in nero, una volta raggiunto il punto di
primo fuoco fai i prolungamenti fino a raggiungere il piano focale del sensore,
questo è il disegno corretto, spero di essere stato chiaro.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010