1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti so essere molto più dettagliato perchè non è capitato a me, però mi basta sapere che può capitare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma io lo bloccherei DEFINITIVAMENTE una volta che so più o meno che sono in posizione con il mio setup. Mi sembra infinitamente migliore un buon fok esterno che quella roba che flippa e floppa...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
e in ogni caso non lo presto a terzi :-P.

Ben detto! Il telescopio è come la moglie......non si presta mai :lol: :lol:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuary ha scritto:
Simone Martina ha scritto:
e in ogni caso non lo presto a terzi :-P.

Ben detto! Il telescopio è come la moglie......non si presta mai :lol: :lol:


Io direi ancor di più...dalla moglie magari ti divorzi e la mandi a quel paese...col telescopio è un po' più difficile.... :mrgreen:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
roberto_coleschi ha scritto:
Quando inizi a mettere in vendita un kit con tutto il necessario?
Luke1973 ha scritto:
Magari un giorno ti commissiono il blocco del primario sul mio C9,25!
Per carità, scordatevelo! È già un lavoraccio farlo per sé...


Scherzavo, Simone, scherzavo... capisco bene il lavoraccio che stai facendo! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
roberto_coleschi ha scritto:
Quando inizi a mettere in vendita un kit con tutto il necessario?
Luke1973 ha scritto:
Magari un giorno ti commissiono il blocco del primario sul mio C9,25!
Per carità, scordatevelo! È già un lavoraccio farlo per sé...


Tranquillo: dopo il decimo ti sembrerà una passeggiata :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non scherzavo più di tanto..... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Mi sembra infinitamente migliore un buon fok esterno che quella roba che flippa e floppa...
Andrea, ma io ce l'ho il fuocheggiatore esterno: è un Cryford Baader Steeltrack :-D. Ho deciso di non bloccare in modo definitivo perché passando da F10 a F6.3 con il riduttore/spianatore ho due backfocus molto diversi. Se bloccassi il primario perderei una delle due configurazioni, a meno di non utilizzare prolunghe e distanziali vari.
roberto_coleschi ha scritto:
Io non scherzavo più di tanto..... :)
Sai cos'è Roberto, che non so dire se ogni C8 sia uguale al mio, dovrei avere un campione di dati per poter valutare e bucare la culatta non è proprio uno scherzo...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma il blocco come funziona?
semplicemente serrando le due manopole spingi le viti sulle alette?
non è che in questo modo metti fuori asse lo specchio?
e in tal modo non blocchi solo il movimento verso la culatta???

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco specchio del C8 - iniziamo
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Sai cos'è Roberto, che non so dire se ogni C8 sia uguale al mio, dovrei avere un campione di dati per poter valutare e bucare la culatta non è proprio uno scherzo...


Simone, hai ragione :) ; è che provo una sana invidia per quel bellissimo lavoro che hai portato a termine. Adesso facci sapere come funziona..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010