1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi per fare una prova intendi di smontare il pezzo del pst, montarlo nel focheggiatore del tubone e questo diaframmarlo con al centro un filtro Ha per provare se si riesce ad andare a fuoco?

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
quindi per fare una prova intendi di smontare il pezzo del pst, montarlo nel focheggiatore del tubone e questo diaframmarlo con al centro un filtro Ha per provare se si riesce ad andare a fuoco?


Dunque, io farei così:
1-smontare l'obiettivo del PST (sperando tu riesca a svitarlo)
2-mettere il tubo oro senza obiettivo e con la parte nera (in pratica tutto il PST senza l'obiettivo) nel portaoculari da 50,8 mm del rifrattore (c'entra perchè il tubo e proprio 50 mm di D esterno)sino alla battuta.
3- mettere davati al tele una maschera con un foro da 31.8 mm con un filtro Ha da 12 nm o, se non ce l'hai, un filtro rosso profondo con un IR-Uv cut.
4-provare se focheggia.
5-Se, come penso, non riesce a focheggiare, prova ad interporre una barlow per spostare il fuoco in avanti.La barlow andrebbe messa alla battuta del focheggiatore (ossia all'interno del tubo dorato nella parte +vicina all'etalon.
L'immagine in uscita dal BF dovrebbe essere molto scura, ma si dovrebbe vedere se si raggiunge il fuoco, o no.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
inutile precisare che la maschera da mettere sull'obiettivo del rifrattore da 150 dovrebbe essere di cartone nero od altro materiale opaco, con un foro centrale da 31,8 dove inserire il filtro.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2012, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010