1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Mauro Narduzzi e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
incredibile questa storia del peso...
sicuramente una gran mossa da parte della meade, pensa se qualcuno fosse indeciso tra un c11 celestron e un 12" meade e non avesse la possibilità di tenerlo fisso ma "monta/smonta tutte le sere"....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
@Danilo: si è incredibile come tuttosommato funzioni bene un po' in tutto. Non è specializzato per nessun target ma non sfigura con nessuno :)

Appena posso controllo se il mio 10" ACF ha il peso... dovrebbe essere sufficiente smontare il blocco specchio per capirlo.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian, appena ho visto l'avatar ho pensato che ti fossi messo a suonare la batteria.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
roberto_coleschi ha scritto:
Christian, appena ho visto l'avatar ho pensato che ti fossi messo a suonare la batteria.. :)

A me pareva un UFO! :shock: :o

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahhahahahha :)
effettivamente...

ho provato sul cielo in visuale e il blocco funziona.
(basta cambiare zona di cielo che senza blocco specchio il fuoco varia...)

Incredibile come sia riuscito a scegliere la notte salentina più fredda vista fino ad oggi :lol: (0 gradi circa.. quando normalmente di notte siamo verso i 10°)

Incredibilmente la collimazione media ha tenuto.. quella fine non ho potuto controllarla causa seeing non ottimale..
devo tra l'altro abituarmi a partire con oculari più lunghi perchè ridendo e scherzando sono sempre oltre i 200x e quando il seeing non è buono non è proprio il massimo.

Il fresco si è portata una buona trasparenza e un valore SQM di 20.72 che è buono per questa zona e mi ha permesso a occhio nudo di vedere la via lattea invernale, cosa abbastanza difficile qui. Mi sono fatto una veloce carrellata dei SOLITI oggetti, poi ho chiuso tutto perchè domani la sveglia suona presto :)

Buonanotte :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 1:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La notte a10 gradi? Vabbe... che schifo spero almeno ci sia tanta tanta umidità :evil:

Mi fa piacere che abbia osservato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si.. quando c'e' "caldo" tendenzialmente è umido e si appanna tutto!
Sto ancora aspettando un paraluce per il dinosauro.
PS: no.... ne voglio uno pronto all'uso , non un materassino da palestra :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
Appena posso controllo se il mio 10" ACF ha il peso... dovrebbe essere sufficiente smontare il blocco specchio per capirlo.


No, i 10" non hanno zavorre interne. Lo si capisce perchè quando forcellati tendono sempre a cascare in avanti. Il mio lo faceva anche con montato il diagonale da 2" abbinato a qualche oculare non leggerissimo.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per xcris, il mio Meade 10" ACF ota è 13,5 Kg con barra Losmandy (ADM), mini dovetail superiore (ADM) e cercatore 9x50 con diagonale. Puoi fare un confronto col peso del tuo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: venerdì 28 gennaio 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao Fabio,
non posso fare confronti perchè è forcellato :)
Grazie comunque


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mauro Narduzzi e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010