1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Simone, se vuoi puoi chiederlo direttamente all'astrofilo americano, all'epoca mi rispose gentilmente e subito.
Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo anch'io, rilanciando con un altra idea :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://sites.google.com/site/arduinofocus/

Compatibile con protocollo robofocus :D

Problemi noti:
L'arduino si resetta quando apri la seriale, soluzione tagliare pista sulla linea reset o staccare condensatore(l'arduino rimane comunque programmabile solo che si deve premere manualmente il tasto reset perchè avvenga l'upload del codice).

Detto questo devo ordinare un arduino XD

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A certi pogrammatroti bisognerebbe tagliare le mani :twisted:
Ho dovuto ravanare mezzo sito per scoprire che il codice è nella sezione documentazione :roll:
Poi, naturalmente, non si fa menzione di quali librerie vanno installate né dove prenderle:
https://github.com/adafruit/Adafruit-Mo ... ld-library
http://www.arduino.cc/playground/Main/MsTimer2
Inoltre c'è un errore nel codice, gli ingressi analogici non si possono usare in digitale con i nomi classici (A0, A1...) ma, come spiegato sulle FAQ dell'adafruit:
Cita:
The analog pins (analog 0-5 also known as digital pins 14-19) are broken out in the bottom right corner.
quindi:
Codice:
// A0=14, A1=15, A2=16, A3=17, A4=18, A5=19
#define ROTS                   17
#define ROTA                   18
#define ROTB                   19
e bisogna comunque vedere se sta roba funziona...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhm si ho dato un occhio anch'io al codice ma in linea di massimo mi sembra abbastanza corretto, anche se scritto non proprio nei migliori dei modi. dopo c'è da dire che si può modificare molto facilmente il discorso precisione:

Spuliciando il codice usano sempre il "step" singolo come unità di spostamento, cambiando il parametro si può utilizzare "microstep" quindi precisione x16 circa.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Molto molto interessante
Io non ho ancora reso pubblico il tutto ma ho implementato un controller robofocus compatibile a livello hardware e software con alcune modifiche
Curioso il fatto che hai implementato il fuoco anche con il potenziometro.
Io ho fatto la stessa identica cosa...
(se ho ben interpretato la documentazione)

Io non ho usato adafruit perché ho preferito usare una schedina diversa (easydridver)

Interessanti le rampe!
Complimenti
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato ad aprire il codice con processing ma quando vado a eseguirlo mi da il siegente errore:
unexpected char: 'i'
processing.app.SketchException: unexpected char: 'i'
at processing.mode.java.JavaBuild.preprocess(JavaBuild.java:353)
at processing.mode.java.JavaBuild.preprocess(JavaBuild.java:197)
at processing.mode.java.JavaBuild.build(JavaBuild.java:156)
at processing.mode.java.JavaBuild.build(JavaBuild.java:135)
at processing.mode.java.JavaMode.handleRun(JavaMode.java:176)
at processing.mode.java.JavaEditor$20.run(JavaEditor.java:481)
at java.lang.Thread.run(Thread.java:662)

Mi sapreste dire il perchè?

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rocketman ha scritto:
Ho provato ad aprire il codice con processing
Perché va aperto con Arduino, oppure devi scopattare nell'opportuna directory tutte le librerie necessarie: anche se mi sembra un po' masichistico, quando puoi usare direttamente l'ide Arduino

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 3:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi questo è il file che va caricato su Arduino? Credevo fosse un programma di gestione del fuoco.
Se questo non è il software per il controllo dello stepper, con che cosa si controlla allora il motore??

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ben fatto il sito web che spiega passo per passo come costruirlo, sono felice che qualcuno sia andato avanti in questo progetto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rocketman ha scritto:
Quindi questo è il file che va caricato su Arduino? Credevo fosse un programma di gestione del fuoco.
Se questo non è il software per il controllo dello stepper, con che cosa si controlla allora il motore??

Ehm, Tony mi sa che c'è qualche incomprensione.

Arduino è un progetto che prevede una scheda Hardware chamata Arduino, il cui ultimo modello si chiama Arduino Uno, e un IDE (Integrated Development Environment) chiamato anch'esso Arduino, ultima versione Arduino-1.0.
Il sito in questione mette a disposizione un codice di controllo per la scheda Arduino e per una scheda di espansione che si chiama AdaFruit Motor Shield, tale codice va inserito nell'IDE, compilato e caricato sulla scheda. Una volta fatto questo si prende la scheda e la si collega ad un PC con un software per il controllo del fuoco compatibile con il RoboFocus, per esempio AstroRF di Ivaldo Cervini, e a quel punto l'IDE Arduino non serve più.

Spero di essermi spiegato.

Comunque metto subito le mani avanti perché, a parte le modifiche che ho postato sopra (altrimenti non compila), non ho ancora provato a far girare il motore con sto aggeggio: quindi non so se funzioni davvero.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010