giacampo ha scritto:
x Ettore:
in buona sostanza la tua montatura è costituita da due riduttori ortogonali a vite senza fine.
Sarebbe bello avere dettagli visivi dei punti di accoppiamento e di come si tramette il moto agli assi, perchè, penso, hai dovuto superare diversi problemi.
al momento no'hò immagini ma provo a descriverti il mio lavoro:
ho naturalmente smontatto il riduttore
la corona dentata lavora tra due cuscinetti
ho tornito e aumentatto il diametro del foro albero della corona eliminando la sede della chiavetta,
foro da 25mm, ho creato l'asse di ar ( da 25mm) da un dondo pieno d'acciaio inox, forato e filettato lato sud per alloggiare il canocchiale polare ed una ghiera di bloccaggio in ottone,
lato nord l'asse (inox) ha una testa diametro 40 spessore 20mm conica che ho piantato a forza e bloccato con dei grani nella piastra di dec...
lato nord corona ho creato un tamburo in ottone da 60mm credo H 80mm con foro da 25mm flangiato sull'asse della corona stessa e bloccato di testa con tre brugole da 5mm a 120 gradi dove scorre l'asse di AR, questo per bloccare e sbloccare l'asse nella ricerca veloce,
in una flangia aggiuntiva tra il tamburo in ottone ed il cuscinetto del riduttore (che avevano troppo gioco) ho posizionato un cuscinetto (quelli x trapano a colonna) portante reggispinta, che registarto a dovere elimina qualsiasi gioco in ar.
l'accoppiamento vite senza fine corona:
ho ovalizzato di circa un decimo le sedi dei cuscinetti della vite, rendendo registrabile
l'accoppiamento vite corona poi lappati e registati a dovere...
la dec .. prossima puntata
se non sono stato chiaro sono a disposizione
ettore