1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
quindi l'hai rimandato da loro ancora??
Chissa' allora quando arrivera? :?

Ps. danno una riflettivita' di 91,2% :?
(di solito in tutte le specifiche delle alluminature il massimo valore di riflettanza dell'alluminio puro e' il 92%,mentre normalmente quarzato cala di circa 3%).
Sembra proprio che sia quello nn quarzato dal valore..... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no vale75
questo è successo nel passato con il primo specchio che aveva gli aloni poi sostituito da questo (dopo 14 mesi)
che perde l'alluminatura....
una settimana fa ho contattato rivenditore e produttore
e sono ancora in attesa di una risposta.... :shock: :shock: :shock:
quindi vorrei risolvere da solo...
anche perchè le spese di spedizione sono a carico del cliente :( :(
già tre.......a 24 euri cadauna


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Infatti ormai ti saresti pagata l'alluminatura nuova con le spedizioni fatte :(
Se li allumini qua in italia te la cavi con 9,20euro e 10 per la loro spedizione indietro (forse zen ne vuole 15).
(se poi magari gli metti i soldi insieme agli specchi, un piccolo sconto te lo fa).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi ha scritto geoptik
avendo timore a dirmi di aspettare ancora....
ha proposto di rimborsarmi il denaro. :roll:
ma visto la garanzia ho deciso di farlo alluminare a loro....
senza spese di spedizione naturalmente....
ormai settimana più settimana meno
la prossima mi da una risposta sull'esito dell'alluminatura di altri specchi, dopo la mia mail stanno verificando gli altri 30 cm,
spero sia quella definitiva... in fondo sono sempre in tempo,
se non va a buon fine, a spedirlo a mie spese a zen...
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ma nn ho capito dove sta fisicamente la geoptik.
E dire che le alluminature italiane spesso sono fonti di critiche, ma anche questa nn scherza.
Sembra veramente un processo semplicissimo,evapori l'alluminio sottovuoto e via.........ma alla fine per essere perfetta, , senza pori,aderente, resistente, riflettente al massimo,non a mo' di filtro solare che ci vedi attraverso anche la luna....... ci vogliono quasi le nanotecnologie.

Speriamo bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la sede sta in provincia di Verona i laboratori non sò
gli specchi li spedisco li.
credo siano fatti in spagna e alluminati in italia.
credo che il problema stia nel risparmio di alluminio
vaporizzato, oltre che nel rispettare in maniara scentifica
i vari passaggi, dalla pulizia delle superfici ottiche, a quella della
campana, non sempre tecnologia evoluta è uguale a semplicità
d'uso...pare che loro abbiano preso una super macchina sottovuoto...
ma se dai a me la moto gp di valentino rossi.....anche se ho una moto.
Sicuramente riusciranno a fare delle ottime alluminature, speriamo che
riescano anche sul mio specchio cavia.
Devo dire la verità nell'ultimo messaggio il sig. bonafini titolare geoptik era mortificato.
non mi resta che aspettare, speriamo bene.
ciao
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
pero' e' strana sta cosa.
A me fece esattamente lo stesso difetto e lo presi in veneto pure io.
Non ho mai capito dove siano alluminati gli ariete,ma credo o da marcon di san dona' di piave o reginato....altri in zona nn ce ne sono. (zen a parte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sinceramente non so cosa dirti,
a me risulta che loro abbiano la macchina...
però è anche vero che come servizio (alluminatura) sul loro sito
non'è presente, e questo è strano, zen ad esempio lo fà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
E se lo facessero in casa .....4-5ore di vuoto e 2minuti di evaporazione.... li avrebbero trovati prima in 9mesi della tua attesa. :?
Anche a me ci volle parecchio tempo (4settimane pero') quando si rovino' il mio e dissero che avevano problemi con la campana sottovuoto.
Non vorrei che i nostri specchi siano andati ,anche se in anni diversi, nello stesso posto. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
può essere...
l'importante è che a te è tornato uno specchio perfetto
speriamo che torni così anche il mio, magari entro il 2010 :mrgreen:
pensa che in questi mesi d'attesa ho costruito una macchina x fare specchi, arriva tranquillamente a lavorare diametri da 50 cm...
il prossimo dob.. faccio anche il primario
la cosa più difficile credo sia testare le ottiche...
e trovare il tempo per farli,
questi mesi mi sono serviti, un poco x volta, a migliorare il mio dob
fluidità dei movimenti, trasportabilità ecc. piccoli accorgimenti banali ma utili.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010