1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
a proposito io dovrei riverniciarla, con cosa la verniciate voi ? impregnante da barca +flatting , impregnante a finitura cerosa, olio lino ?


Chi mi ha venduto la casetta, mi ha consigliato di riverniciarla utilizzando dell'impregnante a finitura cerosa.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
si anche io ho pensato la finitura cerosa, pensavo di dare prima una mano di impregnante normale e poi sopra questa RYLARD FINITURA CEROSA però per l'esterno va bene ma ho alcuni interrogativi, non è che esfolia come il flatting ? il venditore non me lo ha garantito ha detto ne si ne no ! altro quesito, verniciando all'interno non è che i solventi nel lungo periodo evaporando creiono un ambiente dannoso per i trattamenti antiriflesso delle lenti ? per quello pensavo all'olio di lino cotto da dare all'interno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente la casetta si muove.
Grazie ai mie compagni di merende, Astro Roberto e Astro Claudio la seconda fase è terminata.
Sono troppo carico. :lol: :lol: :lol:

Immagine


Allegati:
DSCN1368 [800x600].JPG [99.04 KiB]
Scaricato 200 volte
DSCN1366 [800x600].JPG [75.93 KiB]
Scaricato 48 volte
DSCN1367 [800x600].JPG [82.35 KiB]
Scaricato 49 volte

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grande Red!
son pronto per la cena di inaugurazione che mi hai promesso :mrgreen:

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo appena fisserò la colonna.........manterrò la promessa.
Gran rinfresco.

:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visti gli spazi aperti intorno ti consiglierei di tassellare quattro passanti all'inteno ed in corrispondenza dei quattro angoli in modo da ancorarci, quando la struttura è a riposo, quattro semplici chiavistelli che fisserai alla struttura (sai in caso di forte vento... e poi potrebbero aiutarti come dissuasori da furti e vandalismi bloccando almeno la semplice apertura a scorrimento senza almeno essere entrati all'interno).

Complimenti ottimo lavoro!

ciao Claudio
P.S. per la cena d'inaugurazioni che offrirai vengo anch'io volentieri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei ufficialmente invitato BC.
Grazie dei consigli.
Provvederò a costruire il sistema di ancoraggio.....se il tempo regge.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Terza fase terminata.
Sistema di ancoraggio e anti-pioggia/anti-topi installato.

Immagine

Immagine


Allegati:
DSCN1379 [800x600].JPG [116.83 KiB]
Scaricato 204 volte
DSCN1392 [800x600].JPG [123.03 KiB]
Scaricato 201 volte

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Grande Euro!!!!

A quando l'inaugurazione ufficiale con tanto di lancio della bottiglia di champagne? :wink:

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ninja_75 ha scritto:
Grande Euro!!!!

A quando l'inaugurazione ufficiale con tanto di lancio della bottiglia di champagne? :wink:

Alessio


Alessio un pò di contegno ............ appena sarà montata la colonna e il tele inizieranno le cerimonie di inaugurazione.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010