1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fortunatamente non faccio ottiche per cui le mie non sono certo le migliori al mondo :lol: :lol:
Capisco il tuo intento ma pensa solo a un forum tipo questo nel quale vi sono oltre duemila iscritti (fra cui anche rivenditori i quali magari sono intervenuti solo una volta per dire la loro sui propri prodotti ma che comunque leggono).
Pensi che sia una comunità felice nella quale non vi sia qualcuno che magari ne approfitta?
Io no.
Però come componente dello staff non agisco se non ho la ragione dalla mia (violazione delle regole, offese, ecc.)
Anche quando si è trattato di raccontare le proprie disavventure non è mai stato detto niente, salvo il fatto che fosse un discorso il più possibile asettico.
Poi ognuno ha sempre potuto dire la propria.
Anche io ho avuto le mie disavventure con alcuni produttori e rivenditori. Gli stessi che, invece, sono osannati da altri perché ci si sono trovati bene.
Nessuno è perfetto. E' ovvio.
Ma non per questo si deve fare di tutte le erbe un fascio come purtroppo, spesso succede.
Pensi che valga più una pubblicità positiva che dieci negative in questo forum?
Io penso proprio di no.
Se dovessi decidermi a darmi all'autocostruzione di in telescopio contatterei un po' tutti ma pretenderei poi un contratto scritto con tutte le clausole, specie se alla fine la scelta, per vari motivi, dovesse cadere (magari per indisponibilità di altri) su qualcuno a rischio.
Ma questo penso che valga un po' per tutto e per tutti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: specchio
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 21:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Astraendo da nomi citati e persone in causa, diciamo una verità:
quanti e quali sono i venditori/costruttori/assemblatori che rilasciano un documento in cui è scritto nero su bianco cosa si è ordinato e in che termini. Una normalissima conferma d'ordine insomma come si usa per qualsiasi prodotto che non è in stock service. Nessuno?
Perchè? ah ve lo dico subito, secondo me, primo perchè non sempre le fatture accompagnano il bene (e sono un vero e proprio documento necessario per rivalersi), secondo perchè molti non sono in grado di fornirli questi termini, terzo perchè lavorare alla cialtrona è molto piu' comodo che non "cercare" di essere responsabili del bene venduto/prodotto; quarto perchè chi riceve il prodotto non sempre è in grado di valutare esattamente la rispondenza di quanto ordinato a quanto ricevuto.

Come ho detto i test interferometrici sono piu' un business che una reale rispondenza, resta che ci sono bravi tester che li sanno fare bene e con criterio, altri li stampano in serie.

Mentre non sono d'accordo sul fatto che se guardo con un'ottica, e ci vedo bene mi ritengo soddisfatto, semplicemente perchè ci posso vedere bene io e male uno piu' esperto di me, e anche perchè se devo rivenderla ad un giusto prezzo (visto che se è buona l'ho anche pagata cara), necessito di un minimo standard qualitativo sindacale per presentarla al mio potenziale acquirente.

Il riassunto della solfa è sempre lo stesso: guardate chi c'è e cosa c'è dietro a chi vi vende il vostro specchio.......

ciao
massimo

p.s. per la persona citata trovo giusto che ne sia stato fatto il nome, pur non potendo dire nulla sulla sua produzione, in quanto è da troppo tempo che nel web girano discussioni sul chiamato in causa.......

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 21:49 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Mario vedo che continui.
Dire le cose come stanno è una cosa ma dire che uno è un Ciarlatano è un'offesa gratuita.
Te puoi essere convinto di ciò ma le prove io non le ho che le tue affermazioni siano vere.
Con questo non dico che sei un bugiardo ma ti invito, per l'ultima volta, a evitare di usare il termine in questione e soprattutto in maiuscolo altrimenti mi vedo costretto a intervenire come moderatore, cosa che ho sempre cercato di evitare confidando nel dialogo.
Il termine da te usato è una definizione soggettiva di una persona.
La descrizione di una disavventura è un termine oggettivo.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.


Ciao Renzo, SCUSAMI ma fai pure QUELLO che TI PARE.....

saluti

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
massimoboe ha scritto:
Mentre non sono d'accordo sul fatto che se guardo con un'ottica, e ci vedo bene mi ritengo soddisfatto, semplicemente perchè ci posso vedere bene io e male uno piu' esperto di me, e anche perchè se devo rivenderla ad un giusto prezzo (visto che se è buona l'ho anche pagata cara), necessito di un minimo standard qualitativo sindacale per presentarla al mio potenziale acquirente.


Io non sono d'accordo sul principio. Se le mie capacità richiedono uno specchio di qualità X, io chiederò uno specchio di qualità X+1. Se mi arriva uno specchio di qualità X-1 me ne accorgo e lo rimando indietro. Se invece ordino uno specchio X+1000 e mi arriva uno specchio X+10 con certificato interferometrico cialtrone di X+10000, io sarò contento. Fregato ma contento. :roll:
Se poi ho comprato l'ottica migliore per sperare di rivenderla, oltre che fregato e contento sarò anche indirettamente complice del truffatore, parlerò bene di lui nei forum (;) ) e quello avrà una gran fama basata sul nulla.
Questo per dire che trovo inutile fare un acquisto se non si è capaci di valutarne la qualità. Se lo si vuol fare, allora ci si affida ai test interferometrici. A quel punto... Buona fortuna (almeno per quello che ho letto finora) :D
Se si è capaci di valutarne la qualità, ci si mette l'occhio o il sensore dentro e si valuta, in barba a qualunque certificato (che sia di origine dubbia o meno). In questo modo lo specchio può tornare indietro tranquillamente. Lo specchio X+10, invece, me lo tengo e sono contento... E il venditore è più contento di me :)

Mi pare un ragionamento lineare (naturalmente si parla di astronomia amatoriale). Forse sbaglio qualcosa, ma, al fin della fiera, se nello specchio vedo come dico io, lo rivendo quanto vale (basta metterci l'occhio come ho fatto io)... A che serve il test? ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 22:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Beh lead ciascuno la pensa come vuole. Il tuo discorso si ribalta , ad esempio, quando io compero un'auto, tra i tanti criteri (bellezza, prestazioni , prezzo, accessori, ecc.) c'è anche il valore dell'usato, cioè quanto "tiene" il mio usato.
Questo senza essere esperto di auto (io poi proprio sono zero), ma una idea me la devo fare no?
Compero - se posso - la skoda che è la fotografia della WV o un Wv sapendo che la prima costa un po' meno ma la rivendo al prezzo delle patate, o compero la seconda (se posso) sapendo che il delta prezzo mi sarà ampiamente riconosciuto?

per la cronaca ho tutte due le macchine.......e mi trovo bene con tutte e due.

E comunque se ti basi sui test interferometrici te la auguro io buona fortuna eh........

ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: specchio
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 22:02 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Lead Expression ha scritto:
Io non sono d'accordo sul principio. Se le mie capacità richiedono uno specchio di qualità X, io chiederò uno specchio di qualità X+1.

benone! Penso anche io che non vale la pena sparare col cannone alla formica! pero' deve essere presentato come specchio di caratteristiche X+1 e venduto al prezzo di mercato degli specchi X+1.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Caro lead non hai capito diverse cosette, nell' autocostruzione vi sono infinite variabili che possono andare ad agire sulla qualita di quello che vedi col tuo occhio e il discorso che te ne fai di una super ottica se non ci capisci un caz... che mi sembra rivolto mi da un po' fastidio per diversi motivi
1: come detto in precedenza le variabili sono moltissime ed è fondamentale sapere che la tua è un' ottima ottica altrimenti è molto difficile capire se i problemi che hai sono dovuti a: cella, tensionamenti ,movimenti dello specchio al suo interno, difficolta di equilibrio termico, un non perfetto appoggio.....altri problemi ci sono col secondario (vedi le migliaia di dicussioni su come attaccarlo), posizionamento del focheggiatore, distanza del fuoco ecceccecc potrei andare avanti un bel po', quindi per prima cosa devi essere sicuro che la tua sia una buona ottica.
2: Non so tu che lavoro faccia ma io facendo il libero professionista, so quanto costa il mio tempo, se ci metto un casino di ore a fare una cosa cerco di fare al meglio e pretendo il meglio.
3:Quando io sono partito con l'autocostruzione di ottica non ne sapevo nulla e sono contento perche da questa esperienza ho imparato molto.
4:Se ordino una un cosa voglio quella punto e basta non una cosa che gli assomigli, perche su questo discorso che tanto poi i problemi meccanici prevalgono sulla qualità ottica gli autocostruttori ci marciano.....
Tu dici"Se poi ho comprato l'ottica migliore per sperare di rivenderla, oltre che fregato e contento sarò anche indirettamente complice del truffatore, parlerò bene di lui nei forum (Wink ) e quello avrà una gran fama basata sul nulla." non ho acquistato l'ottica per rivenderla, ma che pensi che ho speso tutte queste energie per fare il rivenditore....solo che quando mi trovero' a rivenderla, se succederà, voglio essere sicuro di quello che vendo all' acquirente se gli dico questo specchio è in Pyrex devo esserne sicuro altrimenti a mia insaputa lo ho fregato, comunque ieri l'ho testata con un po' piu' cura non faro' nessun report visto che se scrivo bene qualcuno penserà che sia per rivenderla, vedi Hubble Optics......
Tu dici "Questo per dire che trovo inutile fare un acquisto se non si è capaci di valutarne la qualità. Se lo si vuol fare, allora ci si affida ai test interferometrici. A quel punto... Buona fortuna (almeno per quello che ho letto finora) Very Happy
Se si è capaci di valutarne la qualità, ci si mette l'occhio o il sensore dentro e si valuta, in barba a qualunque certificato (che sia di origine dubbia o meno). In questo modo lo specchio può tornare indietro tranquillamente. Lo specchio X+10, invece, me lo tengo e sono contento... E il venditore è più contento di me Smile" bè vorrei vederti che porti indietro lo specchio e gli dici per mè questo è un 1/4 li L non 1/6 ma dai.........Scusami lead nutro stima nei tuoi confronti ma non mi trovi d'accordo in quel che dici. Naturalmente nessun rancore :wink:


Ultima modifica di zandor il mercoledì 26 marzo 2008, 19:07, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 8:25 
Quello che non capisco è se "costoro" ci sono o ci fanno...
(il costoro non è ovviamente riferito a Zandor... ;) )
il primo "certificato" era un pezzo di carta e tutto quel che ne conseguì...
va beh...
arriva il secondo specchio, con un certificato "quasi illeggibile", senza nemmeno la firma di chi lo ha fatto e di chi ne avrebbe dovuto garantire l'inerenza con lo specchio nuovo...
qui mancano infatti DUE firme:
quella di chi ha fatto il certificato e quella di chi dice che quel certificato è relativo ad un SUO specchio...
non c'è nemmeno la data, il nome dell'operatore...
non c'è il numero di serie dello specchio...
(che presumo non ci sia nemmeno con lo specchio...)
dov'è il "certificato" che mi dice che quello specchio viene proprio da dove viene?
(tradotto: se lo rivendo, come faccio a dimostrare che questo specchio lo ha fatto Tu-Sai-Chi e non è un cinesone?)
questo è ben peggio di "pressapochismo" e toglie qualsiasi valore aggiuto al bene in oggetto (per restare sul tema Skoda-WW toccato da Massimo) ...
questa è totale incapacità organizzativa, sia dal lato professionale che dal lato commerciale...
tant'è che il cliente ha dovuto telefonare a chi ha fatto il test, facendosi "assicurare" che era tutto a posto...
boh...
perplesso non è il termine giusto per definire la mia "reazione" a questa incomprensibile vicenda... ;)
imho, imhissimo...
resta, unico aspetto positivo della fumosa vicenda, il fatto che se lo specchio è come dichiara l'esecutore del test, che a quanto pare sembra essere affidabile (dico sembra perchè ormai non ci si capisce più nulla...) ,
finalmente Zandor ha cio per cui ha penato e pagato... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Comunque una cosa positiva c'è in tutta sta storia, chi vorrà cimentarsi nell' autocostruzione prima di acquistare uno specchio avrà la possibilità leggendo i vari 3d di farsi un' idea, io del resto una mia opinione me la sono fatta....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non sono riuscito a spiegarmi. Il mio discorso non era per niente rivolto a zandor ma a coloro che ritengono poco attendibile il test dell'occhio e vogliono un test interferometrico ottimo ed attendibile. Purtroppo non è possibile essere certi dell'attendibilità dei dati se:

1) Il test non lo si fa personalmente o con la propria supervisione
2) Non si sa come interpretare le misure

A questo punto, cosa deve fare il neofita? Affidarsi al venditore famoso? Beh...
Imho meglio affidarsi al proprio occhio. Se si richiede un prodotto (qualunque) che abbia certi standard qualitativi, può avere tutti i certificati del mondo ma l'importante è che soddisfi chi lo compra (almeno io faccio così) ed è l'unico dato certo.

zandor ha scritto:
solo che quando mi trovero' a rivenderla, se succederà, voglio essere sicuro di quello che vendo all' acquirente se gli dico questo specchio è in Pyrex devo esserne sicuro altrimenti a mia insaputa lo ho fregato


Non ho mai pensato tu l'abbia comprata per rivenderla , ma come fai ad essere certo di non fregare un futuro acquirente se tu stesso non puoi essere sicuro che il tuo test sia attendibile?

Cita:
bè vorrei vederti che porti indietro lo specchio e gli dici per mè questo è un 1/4 li L non 1/6 ma dai.........


Se richiedi un certo criterio di qualità e invece ne hai uno visibilmente più basso, test interferometrico o meno hai tutto il diritto di non comprare l'ottica e restituirla :)

daniela ha scritto:
benone! Penso anche io che non vale la pena sparare col cannone alla formica! pero' deve essere presentato come specchio di caratteristiche X+1 e venduto al prezzo di mercato degli specchi X+1.....


Sono d'accordissimo con te. Hai colto il senso di quello che intendevo.

massimoboe ha scritto:
E comunque se ti basi sui test interferometrici te la auguro io buona fortuna eh........


Io? :shock:

...posto che ognuno la pensa diversamente, ovvio ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010