1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 13:39 
Capperi...
qui stai facendo le scarpe al Signor Ariete... ;)
Bel lavoro, proprio bello!
Ricorda di cercare dei "pomelloni" più lunghi e comodi per la collimazione...
attendiamo nuove foto, specialmente quelle degli attacchi per i tubi, così vediamo come "hai risolto"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
L'aggancio dei tralicci è probabilmente risolto, ora ho iniziato il porta secondario non so nenache io, farlo alto il minimo possibilie, di modo da limitarne l'ingombro o aumentarne le dimensioni in modo da ridurre la lunghezza dei tralicci?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Una precisazione i due bordi superiori che sono più alti di 5cm verranno tagliati, sono cosi' perche mi sono avanzati due pezzi di quelle dimansioni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 10:49 
syn@psy ha scritto:
spazzavento78 ha scritto:
Chi si risente,finalmente,ti ho anche provato a chiamare,ho dovuto spulciare tutto il forum per capire che fine avevi fatto!!! Vienimi a trovare,ho altre grandissime novità!!!


Mi piacerebbe tanto, ma mi sembra un po' difficile!! Ricordi che ti dicevo che avevo vinto un concorso per una specializzazione? ...bè comunque ora mi trovo a Chiavari (da settembre che sono qui!) e sto frequentando le lezioni, dovrei tornare in Umbria l'estate prossima per poi continuare a settembre. Niente più stelline mio caro amico, almeno per ora.... sigh!!! :cry: Forse a natale...?


Ciao, io sono a Lavagna 2 Km da te.....

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uau che bello!!! Un astrofilo anche qui!!!
Bella zona comunque... davvero bella la liguria!!

Ma osservi dalla città? A Chiavari la sera c'è un'umidità INCREDIBILE!

...se ti va un giorno di condividere qualche osservazione nel fine settimana, faresti felice un astrofilo.... heheheh!!! :lol:


...scusate l'OT!!! :oops:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti e standing ovation!!!!
Stà venendno fuori un SIGNOR telescopio, bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ecco le immagini dei supporti sono in plastica super dura che ho preso a barre da 1m per la parte superiore ho schiacciato il tobo inserendo una reggia in rame e filettando il tutto, vi assicuro che il supporto è resistentissimo e anche il filetto interno. Nella prima foto il tutto messo nella mia ibiza con un pò di ordine ci stanno anche i tubi ed il porta secondario, tutto insomma, faccio presente che la base del mio geoptik 200 èra un calvario farla untrare senza abbassare i sedili. I supporti ci sarebbero già fatti in alluminio ma costano 25€ l'uno x8....lasio a voi ogni commento.http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0013_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0016_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0017_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0018_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0019_1.jpg


Ultima modifica di zandor il sabato 3 novembre 2007, 12:36, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 12:03 
Ottimo, sembra andare tutto a gonfie vele!
C' è solo un piccolo "errore" da correggere:
i dischetti in teflon per la rotazione della base devono essere 3, non 4, e messi a 120 gradi.
Mettendone 4 possono esserci dei punti di non-contatto, anche infinitesimali, che portano scompensi alla rotazione e stabilità... ;)


PS: se puoi, metti un "invio" fra una foto e l'altra, per "accorciare" la larghezza della pagina... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ok i dischetti sono 5 uno anche dove c'è il bullone, una volta montato e verificata la fluidità vedo se toglierne uno. Sto aspettando ancora lo spyder che dovrebbe arrivarmi a giorni, ho sospeso la costruzione del porta spyder nell' attesa che arrivi.


Ultima modifica di zandor il sabato 3 novembre 2007, 20:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto bello,complimenti!!! Io spero di riprendere i lavori al più presto....

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010