1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 8:22 
Io ho messo i piedini in gomme perchè, appoggiando il dobson sulla cassa, con quelli in plastica dura rischiavo lo scivolamento.
Quelli in gomma non mi apportano vibrazioni fastidiose, in quanto il mio dob è piccolino, solo 150/750, e quindi lavorando prevalentemente ai bassi ingrandimenti (per "tirare" ho lo Scopos...) non le noto neppure.

PS: come piedini in plastica dura si possono usare anche i "fermi di finecorsa" da tapparella.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 14:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora vada per l'ulteriore strato di legno.

Per i piedini devo decidere. L'idea è di fornirlo di cerchi graduali, però devo trovare come stampare il cerchio. Ho già letto l'apposito post e mi sembra di avere un'ideuccia.

Stasera dovrei finire lo scheletro. Magari riesco a postare domani qualche foto. Magari riesco anche a dargli un'occhiatina...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 19:46 
Sarebbe carino... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 8:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera ho capito che devo trapanare i dischi fatti coi cd: pur avendo messo un chilo di "mille chiodi" mi si sono staccati appena ho appoggiato il tubo!

Sabato punte nuove per il trapano e altro legno di ronforzo: mi sa che verrà fuori un carro armato!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 7:49
Messaggi: 221
Località: Bosco Marengo (AL)
Però qualche foto potevi anche allegarla...
Per la serie work in progress.
Ok, aspettiamo i progressi e la versione definitiva:)
Maurizio

_________________
------------------------
Binocolo 20x80 Konus
Dobson GSO 8"
Oculari SP25, ExtraFlatFiled da 16, Plossl da 12.5
Barlow 2x Meade 140


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 9:29 
Vogliamo anche le foto del "disastro"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ieri sera ho capito che devo trapanare i dischi fatti coi cd: pur avendo messo un chilo di "mille chiodi" mi si sono staccati appena ho appoggiato il tubo!


Scusa, ma Fede come li ha attaccati i CD?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 10:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Vogliamo anche le foto del "disastro"... ;)


Avevo la fotocamera con le batterie scariche...

Vi giuro che sono stato perplesso per 10 minuti buoni.
Poi ho reincollato il disco.

Dopo un quarto d'ora ho riprovato ma il disastro si è ripetuto.

Altro problema è che con il compensato da 1cm le due parti alte della rocket box tendono a piegarsi:
http://forum.astrofili.org/userpix/784_dobbie01_1.jpg

Per questo problema ho pensato a due soluzioni:

Comprare altro legno da affiancare a quello che c'è:
http://forum.astrofili.org/userpix/784_dobbie02_1.jpg

Oppure comprare il compensato da 2cm e vedere se è più stabile con quello.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 10:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
kappotto ha scritto:
Ieri sera ho capito che devo trapanare i dischi fatti coi cd: pur avendo messo un chilo di "mille chiodi" mi si sono staccati appena ho appoggiato il tubo!


Scusa, ma Fede come li ha attaccati i CD?


Fede li ha trapanati e li ha attaccati con delle viti al legno.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
AAARRRGGHHH!!!!
Non hai letto nulla!!!!!!!!!!!!!

Vai alla lavagna e scrivi cento volte:

Multistrato marino da 15mm, Multistrato Multistrato marino da 15mm, marino da 15mm, Multistrato marino da 15mm, Multistrato marino da 15mm, Multistrato marino da 15mm, Multistrato marino da 15mm...

Poi il disegno che hai fatto manca della parte anteriore, se vai nel topic di autocostruzione che ho scritto sul Dobson trovi i miei disegni con le misure (per l'8") e vedrai che LA PARETE ANTERIORE DELLA ROCKERBOX è PIù ALTA DI QUELLA POSTERIORE!!!!!!

Anche Riccardo (3c273) nel suo topic sula costruzione del dobson ha risolto quel problema delle flessioni con delle barre filettate.

Per le ruote ti consiglio un salto all'Ikea :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010