1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 10:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 22:29
Messaggi: 149
Lo so, 1,5/2 cm di spessore di acciaio son tanti ( e pure pesanti!), vediamo vediamo...
ciao, Helio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 16:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Helio ha scritto:
Lo so, 1,5/2 cm di spessore di acciaio son tanti ( e pure pesanti!), vediamo vediamo...
ciao, Helio


pure flangiati, mah occhio eh costa un casino

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 22:29
Messaggi: 149
Gli O-ring, sono standard o si possono far fare? Se serve di una determinata misura?Per la campana..vediamo se è praticabile un altra soluzione, parlando con un prof. sembrerebbe..poi ti dico.
Helio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 17:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Helio ha scritto:
Gli O-ring, sono standard o si possono far fare? Se serve di una determinata misura?Per la campana..vediamo se è praticabile un altra soluzione, parlando con un prof. sembrerebbe..poi ti dico.
Helio


bah qua nelle macchine ad alta pressione (!) non usano o ring ma guarnizioni magari in kevlar e flange in acciaio imbullonate

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 22:29
Messaggi: 149
massimoboe ha scritto:
Helio ha scritto:
Gli O-ring, sono standard o si possono far fare? Se serve di una determinata misura?Per la campana..vediamo se è praticabile un altra soluzione, parlando con un prof. sembrerebbe..poi ti dico.
Helio


bah qua nelle macchine ad alta pressione (!) non usano o ring ma guarnizioni magari in kevlar e flange in acciaio imbullonate



Kevlar....Viton® di DuPont ?

Tutto il materiale, le flange, i mastici, i grassi ecc, sono specifici per l'alto vuoto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 18:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Helio ha scritto:
massimoboe ha scritto:
Helio ha scritto:
Gli O-ring, sono standard o si possono far fare? Se serve di una determinata misura?Per la campana..vediamo se è praticabile un altra soluzione, parlando con un prof. sembrerebbe..poi ti dico.
Helio


bah qua nelle macchine ad alta pressione (!) non usano o ring ma guarnizioni magari in kevlar e flange in acciaio imbullonate



Kevlar....Viton® di DuPont ?

Tutto il materiale, le flange, i mastici, i grassi ecc, sono specifici per l'alto vuoto.



normale tessuto in kevlar, oppure in alternativa PBO che tiene fino a 600 gradi

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 22:29
Messaggi: 149
Non devono solo tenere Massimo, non devono sgassarsi a quella pressione, altrimenti bisogna pompare anche i gas che emettono. Devo approfondire anche su questo. Così ci chiariamo le idee. Il Viton credo sia un elastomero.
Ciao,
Helio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 18:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Helio ha scritto:
Non devono solo tenere Massimo, non devono sgassarsi a quella pressione, altrimenti bisogna pompare anche i gas che emettono. Devo approfondire anche su questo. Così ci chiariamo le idee. Il Viton credo sia un elastomero.
Ciao,
Helio


il PBO non subisce alterazioni anche a pressioni mooolto elevate

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 22:29
Messaggi: 149
Per pressioni molto elevate, intendi maggiore di 1 atm? Così capisco.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2007, 21:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
[quote="Helio"]Per pressioni molto elevate, intendi maggiore di 1 atm? Così capisco.
Ciao[/quot


8-10 atm 250° calcolati l'espansione della massa d'aria.
I cilindri sono in acciaio speciale radiografato (ha una sigla ma ora non me la ricordo)

vedi queste autoclavi per carbonio (giganti)
http://forum.astrofili.org/userpix/293_autoclave_3_mt_x_9_mt_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/293_autoclave_15_mt_x_35_mt_1.jpg

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010