astroaxl ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
è il blocchetto che è stato avvitato contro il blocchetto freddo dalla parte fredda della peltier e in mezzo c'è la lamiera della box.
Interessante! ma di che materiale è fatto? alluminio?
Secondo i tuoi esperimenti è così importante il controller delle peltier, o meglio credi che sia fondamentale oppure possono raffreddare anche senza?
Prima di acquistare questo dissipatore avevi fatto altre prove con altri dissipatori oppure sei andato subito con questo?
Scusami per le numerose domande ma è un argomento che mi preme e prima possibile mi piacerebbere risolvere quei piccoli problemi che ho.
Ciao

Ciao, è d'alluminioo normale, sottolineo normale in quanto le varie leghe particolari d'alluminio come ad esempio l'avional, oppure anche lo stesso duralluminio anodizzato, sono conduttori peggiori dell'alluminio normale.
Il controlle è solo un termostato controllabile da PC in remoto, null'altro, forse superfluo d'estate, ma indispensabile d'inverno dove sapere che la box tiene la temperatura che vuoi tu senza rischiare ti mette l'animo in pace

Il dissipatore l'ho preso dopo l'utilizzo di uno normale, che è risultato ampiamente insufficiente.
Ora ne sto sperimentando un'altro che ha di serie una sua peltier da 45w, devo trovare una peltier da pochi watt e vedere se di fatto posso realizzare una cella a doppio stadio.
Vi terrò informati.
Emilio