1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
Lascia perdere il 2000, il 4000 va sicuramente meglio ed ha un trasferimento molto piu veloce, cosa che ti serve per la guida. Se proprio vuoi procare ad andare in wifi puoi sempre collegarlo ad un access point, ma avendo la possibilita' e' molto meglio collegarlo in ethernet al pc.
Il 4000 ha inoltre una maggiore compatibilita' con le varie camere.

Ciao


Grazie mille vedo che hai fatto tardi anche tu stanotte...qui finalmente c'era un cielo discreto....

Quindi mi confermi che il 4000 ha due usb e a una di queste posso attaccarci un hub alimentato che porta altre usb?

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Confermo.

P.s., qui il cielo e' sempre pessimo :(

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2013, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
funziona tutto al primo colpo.................grazie mille

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Quest'aggeggino mi gusta molto. :D
Mi fa piacere funzioni tutto. :wink:

Ciao.

P.s. magari segnala qui se hai rallentamenti o ti funziona tutto come se fosse attaccato direttamente, tanto per averlo come archivio, potrebbe interessare ad altri.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho parlato troppo presto.............

avevo provato ad attaccare la lodestar per la guida e la sxvh9c per fotografare e le vedeva entrambe cosi pensavo funzionasse tutto

invece la lodestar funziona e guida, il ccd funziona e riesce a scaricare solo in binning 2x2 quando faccio 1x1 viene mezza foto

cosa puo' esssere?

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Probabilmente qualche timeout.
Difficile da dire così.
Sei in ethernet i gigaethernet?
Hai provato a collegarlo al pc senza passare dallo switch? Hai provato a scaricare a 1x1 senza guidare?
Hai collegato solo le camere o anche altro?
La camera principale è collegata direttamente o hai il mezzo un hub usb?
Quando si blocca si pianta tutto o va avanti a lavorare?
Dovresti provare a collegare solo la camera principale direttamente e collegare il server direttamente al pc e vedere se così funziona, nel caso aggiungere gli altri componenti del setup per capire dove sta il problema.
Potrebbero essere un hub usb o lo switch gigaethernet a dare problemi.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho preso un cavo per collegare direttamente al pc....non so s-e sia ethernet o giga....sul cavo c'e' scritto system cable utp cat 5e 4 pairs 26 awg stranded iso 11801 100 mhz

Mi succede sempre se il ccd e' in binning 1x1 sia che guido sia no
Mentre in binning2x2 scarica bene

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Il cat5e adesso va bene anche per la giga, una volta era in standard solo il cat6.
Se è collegato direttamente al pc non saprei proprio che dirti...
Hai provato collegando solo la camera di ripresa al server e a fare uno scatto?
Al limite puoi provare ad aggiornare il driver del server, era uscito un firmware nuovo qualche tempo fa.
Prova a dare un occhiata anche ai driver del ccd se c'è qualcosa di nuovo.
Non so che altro consigliarti.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
La porta del pc sei sicuro che sia gigaeth? E che sia correttamente vista come tale dal sistema operativo?
Hai settato correttamente gli indirizzi ip?

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USB2 over IP
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 19:29
Messaggi: 138
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
La porta del pc sei sicuro che sia gigaeth? E che sia correttamente vista come tale dal sistema operativo?
Hai settato correttamente gli indirizzi ip?


Io sono ignorante.... :oops: :oops: :oops: ho solo preso e collegato tutto....
Adesso provo a vedere

_________________
Meade LX200 gps 10" con testa equatoriale superwedge meade

Tele guida skywatcher 80 ed piu lodestar
Phd guiding

Ccd stalightxpress shv9_color
Astroart5

basler acA640-100gm
http://martinoartioli.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010