Cita:
grazie Fulvio
per quanto acro devo dire che in banda stretta, almeno in foto, se la cava alla grande e lo sferocromatismo lo ha solo sotto i 480 nm.... quindi in Ha, anche sul sole, dovrebbe rendere bene....
se lo hai anche tu... e ti va di fare un test... sarei ben felice di vedere il risultato ...
Beh,Francesco:
Il mio , per quanto non male è un..... residuato bellico, pagato 120 €, che ho rimesso in sesto a cominciare dalla spaziatura delle lenti dell'obiettivo; non credo quindi che possa paragonarsi al tuo.
Attualmente lo uso per riprese veloci in WL, ed effettivamente è molto meglio di quanto mi sarei mai aspettato.
Cita:
aumenterebbe molto sia la risoluzione, ottica, che la focale (e la luminosità)... quindi per vedere il sole ad alta risoluzione dovrebbe essere un bell'oggettino no?
Sicuramente si, a patto di non spendere cifre eccessive in rapporto al tipo di strumento.
Anche in luce monocromatica la differenza tra un cinese ed un Takahashi si vede, eccome, sferocromatismo a parte.Quindi tra i 475 € del 110 mm ERF ed i 925 del 160 ce ne passa.
Tra l'altro occorre tener conto che in Hi res i rifrattori commerciali cinesi vanno diaframmati del 20% circa per una resa ottimale, quindi in ogni caso il D ERF da 160 sarebbe sprecato.