1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: lunedì 11 aprile 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Alessandro,

Complimentissimi per la tua bellissima casetta! Sei veramente bravo! :D Eh si... il 17 di Marzo non è passato così anche da noi. Siamo già ben integrati! :mrgreen:

Ma mi sembra che anche tu vivi in un posto bellissimo per l'Astronomia, no?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
È finitoooooooooo!!! :D :D :D

Allegato:
HPIM4243 copy.jpg
HPIM4243 copy.jpg [ 464.26 KiB | Osservato 1459 volte ]

Allegato:
HPIM4245 copy.jpg
HPIM4245 copy.jpg [ 419.34 KiB | Osservato 1459 volte ]

Allegato:
HPIM4246 copy.jpg
HPIM4246 copy.jpg [ 356.43 KiB | Osservato 1459 volte ]


Come il mio tele sta bene lì, no? Oh... sono tanto felice!!! E con un pò di fortuna posso già provare il mio nuovo posto stasera. Anche se ci sarà la luna piena me ne frego totalmente... :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
ne voglio uno anch'io!
(non di osservatorio, ma di cielo così dal giardino di casa :mrgreen: )
complimenti per la realizzazione!
hai obiettivamente raggiunto l'apice della comodità del visualista 8)
con questo incrementerai del 1000% le serate osservative!
ciao
dan [momentaneamente investito da sana invidia]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora l'unica cosa che rimane da fare è "tirare" un filo elettrico fino all'osservatorio per attaccarci la macchinetta del caffè. :mrgreen:
Complimenti!

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì Peter ! :D

Pensa... nella mia casetta non c'è posto nemmeno per un oculare e nella tua c'è solo strumentazione astronomica... il mondo è bello perchè è vario !!! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wow Peter complimentoni!! e chi ti ferma più ormai! :P
Ale complimenti anche a te per la dépendance :D

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW :shock: bellissima Peter...sembra fatta apposta per un dobson :mrgreen:

Complimenti è veramente bella e poi...che comodità, è come se io avessi il dobson sul balcone con un cielo degno di questo nome.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
BELLISSIMO!!!! :mrgreen:

Complimenti Peter, il tuo Osservatorio Nazionale di Carù è meraviglioso, adesso devi "battezzarlo" (magari con il nome di un grande astronomo fiammingo :wink: ) e poi ci mettiamo una bella targa in ottone con il nome e la data d'inaugurazione ufficiale.... 6 maggio 2011 :wink:

Ah dimenticavo, e la bandiera con il leone delle fiandre :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissima casetta Peter! Complimenti per il lavoro.
Vedo che l'hai costruita molto più alta del tuo attuale dobson....
Chissà perché..... :mrgreen:

Secondo me però il binocolo, gli oculari ed altri accessori ottici costosi, faresti meglio a tenerli a casa tua.
Sai com'è, qualche "curioso" potrebbe avere la tentazione di andare a vedere cosa c'è dentro a quella bella casetta di legno....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'Osservatorio Nazionale di Carù
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille a tutti!!! :D

Adesso ho provato che un tele di 18" può infatti essere un "mordi e fughi" perchè devo solamente rotolarlo al fuori e basta. E così la collimazione tiene anche come un tele fisso perchè non devo più smontare niente o rotolare il tele per 50m attraverso davanzali e un terreno di rally. :mrgreen: Però, mi sento davvero molto fortunato perchè mi realizzo che questa comodità non esiste per la maggioranza degli astrofili. Ma dall'altra parte spero di aver anche provato che se qualcuno ha un sogno, con della grande determinazione, il sogno si può realizzare. Ho sognato di questo per 25 anni, dopo aver visitato l'osservatorio del Fiammingo Danny Cardoen nella Francia col mio club d'astronomia ( http://puimichel.obs.free.fr/index.php ). In quel tempo aveva già un 40cm Newton che negli '80 era incredibile, sopratutto sotto questo cielo. E adesso ce l'ho anch'io... Si, adesso sono proprio felicissimo...

Angelo Cutolo ha scritto:
Ora l'unica cosa che rimane da fare è "tirare" un filo elettrico fino all'osservatorio per attaccarci la macchinetta del caffè.


Non ce l'ho bisogno. Mia moglie mi porta tutto che ne ho bisogno! :mrgreen:

Vicchio ha scritto:
adesso devi "battezzarlo" (magari con il nome di un grande astronomo fiammingo :wink: )


Hmmm... Il più conosciuto era senza dubbio Simon Stevin (che era il primo di dimostrare che la gravitazione è uguale per tutti gli oggetti, prima di Galilei... :P - spero che mi pardonate il mio orgoglio... ). Però, non pensi che sarebbe troppo "ufficiale"?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010