1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non potrebbe essere semplicemente che la Meade ad un certo punto abbia cambiato il disegno della fusione del fondello? Perchè a vederlo sembra tutto di un pezzo. Mi sembra anche che la meccanica sia realizzata con cura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sto leggendo un po' in giro
di sicuro il 7" mak ha il peso.
Sembra che anche il 12" e il 14" lo abbiano..
(e tra l'altro sono anche quelli che non rientrano nella forcella!)

Ecco un link
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... t/all/vc/1


Ho visto un po' di foto Fabio e sembra che quel nastro adesivo sia ovunque c'e' il peso..
Se noti bene poi non è così liscio il fondo dove c'e' il peso.. che senso avrebbe fare una culatta non perfettamente liscia?

Altro link per il 7" http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=658


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ricordo di aver letto tempo fa un report (non ricordo più quale) dove l'autore diceva che aveva montato un Meade ACF OTA in una forcella sempre Meade e di aver notato che il tubo risultava sbilanciato in avanti. Lui aveva ipotizzato che la cosa dipendesse dal fatto che l'ACF ha davanti una lastra correttrice più spessa e più pesante. Vuoi vedere che invece era perchè l'OTA non ha il contrappeso (che non servirebbe a nulla in un OTA) e quindi rimaneva sbilanciato in avanti per questo motivo?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ero sempre io :D ?
viewtopic.php?f=3&t=47597&hilit=peso+forcella

il problema era appunto che avevo tropo peso dietro.. nel 10" ACF.
Alla fine ho risolto usando il paraluce che pesa parecchio in avanti. (per la leva piu' che altro)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e un saluto particolare a Christian.
Mi fa un certo effetto vedere il mio ex 14" sbudellato, ma spero che il problema del blocco dello specchio sia risolto, appena lo presi anche a me appariva troppo lasco, ma non me ne sono mai fatto un problema, visto che comunque l'ottica era molto buona ed io sono un visualista principalmente.
Il fatto del peso dietro la culatta mi desta però qualche perplessità, quel tubo prima di essere sforcellato rimaneva abbastanza in equilibrio sulla forcella, quando erano montati diagonale con oculare, fuocheggiatore e cercatore, almeno così mi sembra di ricordare, però solo il tubo nudo tendeva a essere sbilanciato in avanti.
Per quanto mi riguarda, non avendo mai tolto lo specchio primario, non saprei dire se il peso c'era o meno, ma direi che sia abbastanza inutile un peso del genere.
Io penso che sia una differenza costruttiva e che tutto sommato sia meglio così
non oso immaginare se un peso del genere si stacchi dalla culatta cosa possa accadere.
Un' altra cosa curiosa è che mettendo il vellutino , ci si accorge che la larghezza dei fogli adesivi è praticamente uguale alla lunghezza del tubo e quindi è facilitata l'operazione di installazione del vellutino, è bastato arretrare lo specchio primario e incollare il vellutino.
Comunque spero che il problema del blocco sia risolto, quel tubo credo che possa dire la sua anche in foto deep.
Ciao,Domenico

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Domenico per l'intervento.
Potrebbe anche essere che la Meade abbia cambiato il progetto strada facendo... chi lo sa.
Ora aspetto l'intervento di Antonello , visto che anche lui ha fatto un po' di manutenzione al suo dinosauro e vediamo che ci racconta :)
CIaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
xchris ha scritto:
sto leggendo un po' in giro di sicuro il 7" mak ha il peso.
Sembra che anche il 12" e il 14" lo abbiano..

Il link del Mak lo avevo visto anch'io oggi.
Criminali! :twisted:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho trovato altre testimonianze in giro...
un 14" ACF (non SC come il mio) SENZA peso!
Non c'e' la foto ma lo dichiara l'autore

http://tech.dir.groups.yahoo.com/group/ ... sage/17229

A questo punto direi che di 14" ce ne sono in giro di diversi tipi.. e dal peso diverso! Per fortuna ho quello smilzo :lol:


EDIT: e qui un 12" con il peso... http://tech.dir.groups.yahoo.com/group/ ... sage/16214


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chris,

sulle prime vedere quel popò di primario fissato in quel modo confesso
di aver avuto qualche perplessità.
Nonostante ciò e rimembrando la teoria sui punti di appoggio di uno
specchio con diametro importante come enunci tutt'altri teoremi, è incredibile
pensare come questi strumenti continuino a sfornare ottime immagini:
tanto di cappello ai progettisti.
Ora non ti rimane che mettere sotto torchio quel tubone e poi, di
conseguenza: divertirti! :D
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il martedì 25 gennaio 2011, 22:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade 14" SC
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stato facile scoprire chi aveva parlato dello sbilanciamento del tubo messo sulla forcella! 8)
Parlavo stasera con una persona che ne ha smontati diversi e mi ha confermato che in passato nei tubi montati su forcella c'era un contrappeso all'interno, un rondellone di ferro. Peso che ovviamente non viene messo negli OTA (a meno di essere masochisti, e con la Meade non ci sarebbe da giurarci...). Negli attuali ACF non ci dovrebbe essere più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010