1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 7:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie ma credo che il bravo vada un po' a tutti quelli che stanno sperimentando arduino o altri microcontrollori. :)

Aggiornamento:
Il mio Arduino e' "Arduino UNO". Hanno dato la possibilità di tagliare la traccia dell'autoreset! Ottimo. Io non lo farò e proverò una soluzione alternativa non invasiva.In ogni caso questo è un problema marginale perchè solo il software originale (che fa schifo..) non funziona. Quello che interessa maggiormente è il driver ascom già scritto che funziona correttamente. (anche se ho il dubbio che non supporti la temperature... devo investigare!)

Ho scritte 3 righe in croce per leggere il sensore di temperatura.. tutto bene!
(dagli screenshot vedrete valori assurdi perchè il sensore era staccato e non "pullato-giu'" :D )

Vi allego 3 screenshots dove si vede AstroRf di Ivaldo,
poi AstroArt collegato con driver ascom e Maxim collegato pure lui con driver ascom!


PS: ho visto che esiste un driver ascom aggiuntivo che si appoggia al programma originale (liberamente scaricabile). In queste condizioni questo driver non funziona. Appena aggiro il problema vi faccio sapere. Ciao


Allegati:
Commento file: AstroRf Di Ivaldo
astrorf.jpg
astrorf.jpg [ 109.35 KiB | Osservato 3057 volte ]
Commento file: AstroArt
aa4.jpg
aa4.jpg [ 159.03 KiB | Osservato 3057 volte ]
Commento file: MaximDl
maxim.jpg
maxim.jpg [ 165.25 KiB | Osservato 3057 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto solo ora i vostri commenti.
Mi sembrano tutti molto interessanti e mi fanno venire un sacco di idee.
Speriamo bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, perdonate la mia intromissione in questa discussione. Poiché io non ho le conoscenze tecniche necessarie per fare quanto voi state realizzando (alla grande, aggiungo, e vi faccio i miei complimenti!), volevo chiedervi se qualcuno di voi potesse realizzare un focheggiatore elettrico in più per me: lo comprerei volentieri da uno di voi, piuttosto che cercarlo in giro (non so neanche se si trovano con facilità....)
Grazie e perdonate la mia intromissione.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
X Luke73
Se hai letto il mio file, non ti dovrebbe essere difficile farne uno.
Neppure io sono un tecnico e non occorrono conoscenze particolari, ma con qualche minuto a disposizione si riesce a fare tutto, credimi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: martedì 7 dicembre 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
X Luke73
Se hai letto il mio file, non ti dovrebbe essere difficile farne uno.
Neppure io sono un tecnico e non occorrono conoscenze particolari, ma con qualche minuto a disposizione si riesce a fare tutto, credimi.


Si, giacampo, ho letto il file...direi che non ci vuole proprio qualche minuto per realizzare il tutto...io di componentistica elettronica non ne so niente, qualche base di programmazione ma nulla di quanto tu hai riportato...se ho dei problemi, che faccio? Questo è il punto. Anche a me piace realizzare tante cose, ma sempre nei limiti delle mie conoscenze...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non disperarti, io quando ho iniziato non avevo neppure una base di programmazione, che invece tu hai.
Prendila come un gioco, una sfida, inizia a trovare su ebay.com o .it le schede di arduino 2009 e motor shield, vedi chi le offre al prezzo più basso(io, come dicevo, li ho trovati in Cina e non si pagavano neppure le spese di spedizione), poi, chiediti se il gioco vale la candela, cioè spendere qualche euro per il loro acquisto.
Il motore è più facile da reperire se hai una vecchia stampante, ma anche acquistarlo non costa molto.
Un giunto per unire l'albero del focheggiatore e l'asse del motore lo si trova pure su ebay o lo si può realizzare con un pezzo di plastica dura od ottone e due viti.
Per il sotfware è tutto rinvenibile su internet e a costo zero.
Poi basta fare copia incolla con il sorgente che ho allegato nel file di questa discussione.
Se servono, come credo, altre spiegazioni io sono qui, e credo anche chi ne sa più di me.
Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Gennaro, ti ringrazio molto...non appena avrò un attimo di tempo libero, mi metterò alla ricerca del materiale!
Grazie ancora.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.

Credo di fare cosa gradita, riferendo che girando per il web in cerca di documentazione sull'Ascom, mi sono imbattuto in questo sito

https://github.com/ejholmes/Arduino-Focuser--Embedded-

Il driver ascom è già bello e scritto, grazie all'autore.

L'astrofilo americano ha implementato un sistema identico a quello che avevo scelto, utilizzando arduino 2009 ed il motor shield della adafruit, per cui il tutto dovrebbe essere compatibile con quanto avevo proposto.

Ho scritto all'autore, Erik Holmes, il quale gentilmente mi ha risposto.

Vorrei utilizzare il suo driver ascom, che perlatro è open source.

Se qualcuno facesse prima di me, è pregato di comunicare le sue esperienze.

Buon Natale.

Gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima notizia ;-)

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Arduino focus motor
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritiro su questa discussione perché sto provando (solo ora, sic.!) il codice postato da Giancampo: https://github.com/ejholmes/Arduino-Focuser--Embedded-
Purtroppo sembra che il codice sia stato modificato per funzionare con un motore bipolare, mentre io ho a disposizione sono un unipolare.

Per altro, oltre all'orribile ascom-pad, esiste un software per il controllo del fuocheggiatore basato su driver ascom che sia più simile a AstroRF?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010