1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: mercoledì 15 settembre 2010, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
Mah, io continuo a rimanere scettico.
Finchè non mi dimostrate che vi è un reale vantaggio con la ventola piuttosto che con l'esposizione all'esterno anticipata del telescopio, continuo a preferire quest'ultimo metodo, che è esente da rischi.
D'altronde il C8 è piuttosto piccolo e non dovrebbe avere tempi di acclimazione enormi.
La domanda allora è: il gioco vale la candela (rischio di impolverare le ottiche)?


il problema sorge quando il tempo a disposizione è poco ed il tele lontano da casa, o rinunci o provi ad accellerare i tempi.
io non credo che una ventolina da pc messa nel portaoculari possa creare tanta aspirazione da introdurre molta polvere, magari qualche particella
però è possibile che aspirando l'aria più calda, si favorisca l'entrata di quella fresca accellerando un pò l'acclimatamento del tele.....
altrimenti l'alternativa è un frigo portatile..... :lol:
ettore
ps. secondo voi è necessario il tubo di aspirazione cosi lungo che si avvicina al sec. od è sufficente inserire l'accrocchio nel porta oculari?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'aria entra con un tubo nel centro del portaoculari ed esce sempre dal portaoculeri esternamente a questo, è meglio se il tubo centrale entra fino ad oltrepassare la fine del tubo di guida del primario e soffia l'aria non sul secondario ma sulle pareti del tubo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: giovedì 16 settembre 2010, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, questo vale se soffi aria, ora capisco i fori laterali....
ma se aspiro è sufficente inserire la ventolina nel porta oculari, o no...
l'aria calda si sa tende a salire,
se metto una ventola in aspirazione nel p.o.
e capovolgo il tele con il sec. verso il basso
dovrei aspirare aria calda e favorire l'entrata dalle varie
fessure anteriori, fisiologiche del tele...
il mio mak sw. non'è sicuramente ermetico....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: venerdì 17 settembre 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le aperture che vi sono nei normali tubi sono piuttosto esigue e servono solo per far sì che non si possano formare pressioni o depressioni all'interno, ad esempio quando si inserisce o toglie un oculare, ma non consentono un ricambio di aria sufficiente, praticamente la ventola girerebbe quasi a vuoto. Molto meglio prevedere un ingresso ed una uscita dell'aria, basta mettere due tubi coassiali all'interno del focheggiatore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: domenica 26 settembre 2010, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questo vi è sfuggito?

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=30056&hilit=cameo

Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo :shock: :shock:

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è il ventilatore che ho costruito, si avvita direttamente alla culatta dello S.C. All'interno della scatolina (che è una scatola per interruttori da esterno) c'è una ventolina a 12V di quelle piccole tipo quelle che raffreddano le CPU. I fori che si vedono nellla parte che si avvita alla culatta dello S.C. servono per far uscire l'aria dal tubo. Il tubetto in alluminio manda aria filtrata da una spugna in materiale sintetico che viene deviata sulle pareti interne del tubo. Il flusso che manda è molto basso, ma penso che vada bene così perchè non è un... asciugacapelli. Naturalmente non l'ho potuto provare causa maltempo.


Allegati:
DSC00620.JPG
DSC00620.JPG [ 428.44 KiB | Osservato 1330 volte ]
DSC00621.JPG
DSC00621.JPG [ 398.75 KiB | Osservato 1330 volte ]
DSC00622.JPG
DSC00622.JPG [ 422.71 KiB | Osservato 1330 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: giovedì 30 settembre 2010, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella realizzazione
causa mal tempo ho fatto una prova solo diurna
sul mio mak 180 sw seza tubo coassiale
ventolina solo nel porta oculari....
la portata d'aria, in aspirazione, diminuisce mooooolto
poco direi quasi impercettibile, valutata con uno strumento
molto sofisticato.. labbra innumidite... :lol:
la ventola è 7x7 cm da cpu a 12 volt
appena posso testo in notturna
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiungere la ventola al C8?
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la Geoptik ci ruba le idee??? :shock:


http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... brandID=10


comunque il prezzo è altissimo per una cosa che si fa con pezzi di risulta in casa....

dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010