Io l'osservatorio sopra casa non lo farei mai. Sebbene sarebbe molto vantaggioso per la sicurezza e la comodità, si ha a che fare con due grossi problemi: le vibrazioni e la risalita del calore della casa, sia in inverno per i riscaldamenti, sia d'estate per il rilascio del calore accumulato col sole durante il giorno.
Per vibrazioni intendo sia quelle eventualmente provenienti da veicoli di passaggio se ci sono strade nelle immediate vicinanze, quanto le vibrazioni emesse dalle persone che si muovono nello stabile.
Vero che di notte non si muove nessuno, ma d'inverno si inizia a riprendere già alle 17 e fino alle 22 mediamente non si va a dormire.
Per questo motivo io l'osservatorio non l'ho costruito a casa, ma bensì nella mia azienda, in una zona industriale che dopo le 18 al massimo le 19 chiude ogni attività.
Poi ovviamente dipende a che focale si riprende, ma non si fa un osservatorio per fare riprese a 200 mm ...
Era la mia modesta opinione
