Domenico Lombardi ha scritto:
Ma scusate, perche dovrebbe vibrare se non metto questa sostanza a contatto?
Quando staziono il tutto su treppiedi non vado alla ricerca di quest antivibrazione,
ache da sull asfalto non ci sono vibrazioni di alcun genere, quindi secondo me lo stesso vale per la colonna, una volta fissata al muro di cemento armato non credo che subirà vibrazioni, anche perchè nessuno si metterà a ballarci su quel balcone, quando c è vento me ne sto rintanato in casa perchè tanto col vento le riprese del sistema solare non si fanno, pena un risultato scarso e deprimente.
Sbaglio?!?
Le vibrazioni nocive sono quelle eventuali che provengono dall'edificio, generalmente indotte da vento, elettrodomestici, ascensori, persone che salgono o scendono le scale, veicoli che passano nella strada, etc.
Se il complesso montatura-tele viene ancorato solidalmente al balcone, che è una struttura tra quelle dove le eventuali vibrazioni sono più ampie, vibrerà anch'esso con tutte le ripercussioni sulle foto.
Se invece viene montato sì stabilmente, ma con la possibilità di muoversi elasticamente rispetto al balcone, tenderà a comportarsi come una
massa sismica inerziale che tenderà a rimanere
ferma.
Questo comportamento è ben noto agli audiofili di ieri e di oggi relativamente alle vibrazioni dei giradischi.
Spero di essere stato comprensibile.
Ciao Pino