1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
L'ho gia vista una cosa del genere...........sul mio 18" (rifatta in garanzia).
Allora o l'alluminatura nn ha attaccato bene causa vuoto fatto male, impurita', o substrato pulito male prima del trattamento.........o mancanza della quarzatura (che nn sarebbe quello un male a livello di prestazioni se tenuto con cura).
Anche da me se n'era andata via come fosse vernice e anche su quella rimasta in controluce si vedevano sole e piletta da dietro.

Per vedere se effettivamente nn era quarzato (sempre se decidi di arrangiarti a farlo rialluminare) e' semplice:
quando lo metti nella soda caustica per elimare l'alluminatura vecchia, se se ne va in 1-2gg e' quarzata, se ci mette 1-2 ore e' senza protezione sopra l'alluminio.
L'alluminatura e' bastarda e non bisognerebbe toccarla MAI.
Per pulirlo andrebbe messo a bagno in acqua distillata con 1 goccia di sapone da piatti o neutro, scuoterlo a bagno in modo che sia l'acqua a fare il lavoro senza gesti meccanici, (al limite appena appena con un fazzolettino gia bagnato accarezzare la superficie) poi sciacquarlo con la distillata e lasciare che le goccie scivolino via da sole e al limite una lievissima passata di microfibra pulitissima)
.......e qualche graffietto lo fatto ugualmente, pensa te!!! :shock:

A questo punto senti che ti dicono, ma la vedo dura.

Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo specchio è ancora in garanzia...
se dovessi usare la soda.. credo che l'alluminatura
svanisca in pochi secondi.....
ho usato delle garze sterili da sala operatoria... niente è più pulito al mondo.....con una soluzione di acqua distilla e alcol isopropilico, calcola che si scioglie come se fosse un vetro appannato, a garza asciutta no ma appena imbevuta nella soluzione evapora...... preso da dubbi ho riusato usato (con un po di timore) la stessa procedura (come gia scritto sopra) sul secondario ed un'altro specchio sempre geoptik.... vengono pulitissimi e senza graffi...
calcola che i graffi che tu hai visto possono essere di lavorazione sotto la quarzatura, che per'altro e piuttosto dura, se ben fatta naturalmente, ora sono 14 mesi che tira e molla scambio mail con geoptik.....vorrei finire il mio dob... e mettere gli occhi su di un 12"
nel senno di poi mi pento di non aver preso un kit GSO costava meno
e la correzione per il visuale era più che buona... ora se non riesco a risolvere in settimana mi pago l'alluminatura da solo, non so però a chi mandarlo zen, zaot, lav....ecc...
ciao grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
No no i graffietti si son fatti dopo nel pulirlo.......
il mio specchione e' liscio come l'olio,ma credo che nn sia quarzato e secondo me nn lo e' neanche il tuo.
Fare una quarzatura buona nn e' cosi facile (visto che e' porosa) e se troppo sottile nn conta niente, se troppo grossa abbassa troppo la riflettivita' ed e' difficile da togliere quando e' ora di rialluminare. (andrebbe fatta da 1/2 lambda per essere di aiuto alla riflettivita', ma servono macchinari ipertecnoligici).
Allora per far prima te l'avranno solo alluminato, ma se l'hai pulito subito -prima che si sia formata l'allumina naturale con l'aria esterna in qualche mese- il risultato e' proprio quello.

Se e' in garanzia prova a farla rifare, ma aspettare ancora un altro parto e' inquietante.
Io il mio C9 l'ho fatto da zaot senza quarzatura -che anche a occhio e' meno opaco della vecchia quarzata- altrimenti c'e' zen con la sua campana rotante per una distribuzione molto uniforme durante l'evaporazione.
I prezzi sono gli stessi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2009, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie dei chiarimenti
il fatto è che loro l'hanno venduto come quarzato Sio2...
se non'è così potevano almeno avvertirmi...
io credo che il problema sia nella macchina sottovuoto.
più di un parto 14 mesi, a dire la verità più che aspettare hò paura che
ricominci la vecchia storia...spedisco per gli aloni, aspetto dei mesi (9) poi torna scheggiato e con dei difetti sull'alluminatura, promettono la sostituzione, che arriva dopo 5 mesi la sup sembra perfetta anche se lo specchio ha due grosse, ma grosse scheggiature laterali, che però non influiscono sull'immagine,le spedizioni a mio carico 24 euro al colpo....3.
e dopo tutto questo tempo non riesco ancora a vedere niente.....
sono un pò stanchino...
con altre 150 euro circa lo faccio alluminare da chi mi pare
e chiudo questa storia infinita..
ma mo vedo
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ettore ha scritto:
grazie dei chiarimenti
il fatto è che loro l'hanno venduto come quarzato Sio2...
se non'è così potevano almeno avvertirmi...
io credo che il problema sia nella macchina sottovuoto.
più di un parto 14 mesi, a dire la verità più che aspettare hò paura che
ricominci la vecchia storia...spedisco per gli aloni, aspetto dei mesi (9) poi torna scheggiato e con dei difetti sull'alluminatura, promettono la sostituzione, che arriva dopo 5 mesi la sup sembra perfetta anche se lo specchio ha due grosse, ma grosse scheggiature laterali, che però non influiscono sull'immagine,le spedizioni a mio carico 24 euro al colpo....3.
e dopo tutto questo tempo non riesco ancora a vedere niente.....
sono un pò stanchino...
con altre 150 euro circa lo faccio alluminare da chi mi pare
e chiudo questa storia infinita..
ma mo vedo
ciao

scusa, ma.. aspetti 9 mesi ? :?:
ma invialo a chi quarza e in pochi giorni ti ritorna !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
Per vedere se effettivamente nn era quarzato (sempre se decidi di arrangiarti a farlo rialluminare) e' semplice:
quando lo metti nella soda caustica per elimare l'alluminatura vecchia, se se ne va in 1-2gg e' quarzata, se ci mette 1-2 ore e' senza protezione sopra l'alluminio.
L'alluminatura e' bastarda e non bisognerebbe toccarla MAI.
Per pulirlo andrebbe messo a bagno in acqua distillata con 1 goccia di sapone da piatti o neutro, scuoterlo a bagno in modo che sia l'acqua a fare il lavoro senza gesti meccanici, (al limite appena appena con un fazzolettino gia bagnato accarezzare la superficie) poi sciacquarlo con la distillata e lasciare che le goccie scivolino via da sole


Condivido perfettamente, tuttavia penso che lo specchio non fosse quarzato: ti consiglio di mandarlo a Zen, che fa delle ottime alluminature, e di far togliere e verificare lo stato della precedente alluminatura direttamente a lui.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa, ma.. aspetti 9 mesi ? :?:
ma invialo a chi quarza e in pochi giorni ti ritorna ![/quote]
Lorenzo
purtroppo ho già aspettato 9 mesi+5 totale 14
non vorrei che si ripetesse la storia....
lo specchio se ricordi aveva gli aloni, la sottovuoto non funzionava
poi lo hanno rimandato ma con le scheggiature dopo 9, e dopo 5 sostituito........ecc..ecc...

grazie Fulvio penso che seguirò il tuo consiglio
pensavo anche a questo punto di far verificare i test allegati...
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
ettore ha scritto:
purtroppo ho già aspettato 9 mesi+5 totale 14
non vorrei che si ripetesse la storia....
lo specchio se ricordi aveva gli aloni, la sottovuoto non funzionava
poi lo hanno rimandato ma con le scheggiature dopo 9, e dopo 5 sostituito........ecc..ecc...

grazie Fulvio penso che seguirò il tuo consiglio
pensavo anche a questo punto di far verificare i test allegati...
ciao


non voglio sapere da chi lo hai inviato, ma 9 mesi anche se la macchina non funzionava....mi sembra eccessivo !
nel senso che a me se mi dicono di aspettare anche solo 2 mesi.. vado da un altro, a me l'alluminatura l'hanno fatta in pochi giorni ma tipo meno di 15gg. spedizione avanti e indietro compresa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Forse dovevano ancora estrarre l'alluminio dal sottosuolo. :x
A questo punto fossi in te , anche rimettendoci , lo farei alluminare da zen o zaot e almeno ti puoi godere sto specchio benedetto.
(e se viene male, te lo rifanno in garanzia).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aloni sul primario
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
specchio in garanzia
lo rimandato alla geoptik
se sapevo di dover aspettare 14 mesi però.......

Vale75
messaggio recepito


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010