1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
credo che 2x2 non siano sufficienti ed inoltre eviterei il sistema di traslazione dell'intera casetta.
Questa e' quella che ho fatto io ed e' 3x3
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 176735652/
Non conosco il tuo budget ma mi e' costato molto meno farmela da me che comprarla gia fatta.
Se hai bisogno di info chiedi pure.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raffaele,
ci avevo pensato, di costruirla, ma le mie capacità costruttive sono uguali a zero.
Ho ripiegato su una casetta già pronta.
Cmq grazie e complimenti per l'osservatorio.

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Raffaele Castellano ha scritto:
Ciao,
credo che 2x2 non siano sufficienti ed inoltre eviterei il sistema di traslazione dell'intera casetta.
Questa e' quella che ho fatto io ed e' 3x3
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 176735652/
Non conosco il tuo budget ma mi e' costato molto meno farmela da me che comprarla gia fatta.
Se hai bisogno di info chiedi pure.


bella la colonna


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoS ha scritto:
Raffaele Castellano ha scritto:
Ciao,
credo che 2x2 non siano sufficienti ed inoltre eviterei il sistema di traslazione dell'intera casetta.
Questa e' quella che ho fatto io ed e' 3x3
http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 176735652/
Non conosco il tuo budget ma mi e' costato molto meno farmela da me che comprarla gia fatta.
Se hai bisogno di info chiedi pure.


bella la colonna


A me piace tutto il resto!! 8) :wink: slurp...
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
redbaron ha scritto:
Ciao Raffaele,
ci avevo pensato, di costruirla, ma le mie capacità costruttive sono uguali a zero.
Ho ripiegato su una casetta già pronta.
Cmq grazie e complimenti per l'osservatorio.

Guarda che le mie capacita' costruttive prima di questa esperienza erano ben al di sotto dello zero.
Credimi e' molto piu' difficile pensare come farla che costruirla.
La colonna l'ho fatta insieme al fabbro quindi semi autocostruita, io l'ho vericiate e purtroppo si vede :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima fase costruzione osservatorio terminata.
Pavimentazione e casetta montata.
Ora manca la colonna per il tele e il sistema di scorrimento.

Immagine


Allegati:
100_1189 [800x600].JPG [71.58 KiB]
Scaricato 175 volte

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ben fatto!
ottimo lavoro
e ora vai di colonna :mrgreen:

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima postazione da subito. Mi fa invidia :cry:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i complimenti EightyFive e Ndrearu.
Mercoledì dovrei terminare il sistema di scorrimento della casetta.
Vi terrò aggiornati. :lol: :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dimensioni casetta in legno
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
a proposito io dovrei riverniciarla, con cosa la verniciate voi ? impregnante da barca +flatting , impregnante a finitura cerosa, olio lino ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010