1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2008, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto totalmente Alessandro. L'affidabilità di una misura non dipende solo dall'affidabilità di chi la effettua (sulla quale già si può fare un enorme sbaglio) o da chi ti vende il prodotto.

A Zandor ripeto soltanto: goditi il tuo specchio. Si passa il tempo a consultare test interferometrici e a richiederne, firmati da tizio e caio... e si trascura troppo l'unico interessante, quello sul campo. Non so cosa me ne farei di uno specchio con un test interferometrico buono che non mi piace sul cielo. So invece cosa me ne farei di uno specchio con un test interferometrico dubbio ma che sul cielo si comporta in maniera impeccabile ;) Consuma quel fuocheggiatore, che te lo meriti :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 2:37 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Lead Expression ha scritto:
Non so cosa me ne farei di uno specchio con un test interferometrico buono che non mi piace sul cielo.

Facile Nicola!! In una situazione di questo tipo si fa causa al cialtrone disonesto che evidentemente ha consegnato uno specchio scadente e un test interferometrico FALSO (eh gia', succede); la cosa migliore pero' e' sempre e come al solito provarlo subito e se non soddisfa, non concludere l'acquisto se effettuato di persona, oppure avvalersi del diritto di recesso per le vendite a distanza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 2:41 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Mario Sistelli ha scritto:
zandor ha scritto:
Lo specchio è di Giacometti Fausto.


Immaginavo, lo credevo una persona CORRETTA, invece per ciò che mi riguarda è solo un CIARLATANO....... A dicembre, avevo letto un suo annuncio di vendita di un' ottica D/K in ZERODUR da 285mm che stava finendo e di cui avrebbe rilasciato anche (se richiesto) il test interferometrico. L' ho contattato abbiamo preso accordi, e mi avrebbe intubato l' ottica che doveva essere pronta tra febbraio e marzo, ma ora NON risponde nemmeno più alle mie mail (so che le legge xchè mi ritorna la ricevuta di lettura) di richiesta info....... Cmq all' epoca mi disse che il test interferometrico lo avrebbe fatto lui PERSONALMENTE xchè in possesso di INTERFEROMETRO, invece.............! Non aggiungo altro per DECENZA.

ciao

Mario


Grazie Mario di avere condiviso con noi la tua esperienza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 3:07 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Lead Expression ha scritto:
So invece cosa me ne farei di uno specchio con un test interferometrico dubbio ma che sul cielo si comporta in maniera impeccabile

ciao, e' effettivamente possibile anche questo secondo caso che tu citi. Questo pero' ci dice delle cose sull'operatore e sulla sua strumentazione e sulla sua maniera di lavorare. Un test interferometrico va fatto fare da una persona che sa il fatto suo E nel quale abbiamo la massima fiducia. A questo punto potresti replicare, e non sarebbe meglio lasciar perdere il test interferometrico e risparmiare dei soldi? La risposta in molti casi e' si', soprattutto se lo specchio viene testato "qualitativamente" da un ottico preparato e di nostra fiducia (e ben difficilmente un astrofilo e' a quei livelli, perche' se studia ottica di continuo, dove lo trova il tempo per osservare?!). Resta il fatto che soprattutto per specchi grandi e spese impegnative, piu' cose si sanno su uno specchio e meglio e'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bè Mario ti capisco .


Ultima modifica di zandor il martedì 1 aprile 2008, 18:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
daniela ha scritto:
Facile Nicola!! In una situazione di questo tipo si fa causa al cialtrone disonesto che evidentemente ha consegnato uno specchio scadente e un test interferometrico FALSO (eh gia', succede); la cosa migliore pero' e' sempre e come al solito provarlo subito e se non soddisfa, non concludere l'acquisto se effettuato di persona, oppure avvalersi del diritto di recesso per le vendite a distanza.


Esatto. Quindi convieni con me che i test interferometrici servono solo a far causa a chi non te li fa bene :D

Scherzi a parte, se, come dici tu, chi fa lo specchio non è di nostra fiducia (e sicuramente non può esserlo con il primo acquisto), il test interferometrico vale quanto una parola, a meno di non essere presenti e saper almeno valutare l'attendibilità della misura cui stiamo assistendo. Personalmente, non avendo queste competenze e vedendo un test interferometrico, magari anche vedendolo eseguito, del certificato non saprei cosa farmene, se non usarlo come motivazione per rivenderlo ad un prezzo proporzionato a quanto l'ho pagato.

Mi sono fatto un'idea (anche successivamente alle discussioni su Hubble Optics) riguardo questa questione e devo dire che non è che abbia le idee molto chiare su cosa conviene fare. Da una parte ci sono venditori che rilasciano test di dubbia origine ed attendibilità (nel senso che si hanno dei dubbi, non che siano dei falsi), dall'altra c'è chi questi test li fa o li firma o ne conferma la paternalità (giocandosi, ovviamente il nome)... Questi episodi si potrebbero commentare in vari modi, e non mi piace mai pensare a combutte e complotti. Ho però come l'impressione che su questo mercato ci sia una sorta di "o mangi questa minestra o ti butti dalla finestra" vista evidentemente la scarsa domanda; una richiesta di fiducia "per forza" che, intendiamoci, magari è ben riposta. Di certo (ora posso permettermelo visto che ho invitato zandor varie volte a osservare e fregarsene di quel test :D), posso assicurare che i report di una misura, qualunque essa sia, non si fanno così. I numeri devono essere chiari e leggibili come i grafici, deve essere riportata la strumentazione, le condizioni... E' quantomeno poco professionale.
Se ci fosse una regola del tipo "soddisfatti o rimborsati" preferirei ampiamente, altro che test interferometrici. Uno specchio deve soddisfare il mio occhio (magari i miei sensori) e non un probabile sensore di un banco ottico. :roll:

Quindi, facci sapere quanto, da 1 a 10, rimarrai estasiato dal tuo specchio così sapremo "davvero" quanto ci piace :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non si può sempre essere presenti e riuscire a leggere tutto.
Mario. Capisco che tu possa sentirti preso in giro ma cerchiamo di scrivere le cose "oggettivamente" e non "soggettivamente".
Soprattutto in questo forum.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 11:38 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Purtroppo non si può sempre essere presenti e riuscire a leggere tutto.
Mario. Capisco che tu possa sentirti preso in giro ma cerchiamo di scrivere le cose "oggettivamente" e non "soggettivamente".
Soprattutto in questo forum.


Ciao Renzo, scusami ma DISSENTO da quanto dici..... Scrivere oggetivamente che vuol dire? Io scrivo per quello che mi è accaduto, e credo che questo sia un BUON metodo affinchè altri NON incappino negli stessi CIARLATANI! Guarda che in un precedente post, IO ho difeso Giacometti (ancora credevo in lui), oggi dico semplicemente le cose come stanno, almeno per ciò che riguarda il MIO caso. Magari, può essere di aiuto a qualcuno per fare le sue scelte.....

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mario vedo che continui.
Dire le cose come stanno è una cosa ma dire che uno è un Ciarlatano è un'offesa gratuita.
Te puoi essere convinto di ciò ma le prove io non le ho che le tue affermazioni siano vere.
Con questo non dico che sei un bugiardo ma ti invito, per l'ultima volta, a evitare di usare il termine in questione e soprattutto in maiuscolo altrimenti mi vedo costretto a intervenire come moderatore, cosa che ho sempre cercato di evitare confidando nel dialogo.
Il termine da te usato è una definizione soggettiva di una persona.
La descrizione di una disavventura è un termine oggettivo.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2008, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Allora diciamo una cosa per tutte, se qualche pirla non continuasse a fare publicità a certi ottici decantandone le lodi solo per sentito dire o per qualche mero interesse, il povero neofita non rimarrebbe fregato, fanno piu' danni quelli che dicono gli specchi Renzo del Rosso sono i migliori del mondo lui è il padre delle ottiche italiane....senza neppure conoscelo e solo per sentito dire.....in questo ambiente al contrario del resto del mondo le pubblicità negative viaggiano molto meno di quelle positive, basta uno che dica che un' ottica è eccelsa che tuttti ooooooo....naturalmenete gli altri 5 fregati tacciono perche nel frattempo devono rivenderla. Il mio discorso non ha riferimenti particolari ma è una riflessione sulla ricerca degli specchi nell' autocostruzione. Quando ho preso il secondario da una nota ditta Italiana se guardate il post oltre ad avermi fatto aspettare il doppio se non mi accorgevo mi fregavano 5€ di spedizione (subito restituiti per carità con mille scuse) ma comunque hanno perso un futuro cliente....un minimo di serieta, ma pe4rche in Italia quello che dovrebbe essere dovuto al cliente sembra quasi sempre una concessione divina da perte del venditore?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010