1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 16:15
Messaggi: 19
Località: Dove mi porta il lavoro 8-(
quindi le soluzioni possibili,per le mie tasche
potrebbero essere,
ritornare al solito
allumino,calandrato,
si può partire anche da 4 mm.
e farlo passare al tornio,con un aumento
dei costi però,per portarlo a circa 3
certo che 3mm.
di spessore mi sembrano tanti,
sopratutto in peso

Ho seguito con interesse questa chiacchierata, essendo anch'io interessato alla costruzione di un tubo.

E' la prima volta che sento parlare di passaggio al tornio per un tubo in alluminio calandrato e vorrei capire lo scopo di quest'operazione.

Un grazie anticipato a chi vorrà illuminarmi !-)

_________________
Vincenzo

pareva che il mondo fosse diviso in buoni e cattivi. I buoni dormivano meglio... mentre i cattivi sembravano godersi molto di più le ore di veglia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010