1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 13:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: L'osservatorio con le ruote !?
MessaggioInviato: sabato 22 aprile 2023, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Tre colonne per sei strumenti...(+ gli ausiliari) :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'osservatorio con le ruote !?
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2023, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5179
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Beh, comincia ad essere una farm però, altro che casetta da giardino… :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'osservatorio con le ruote !?
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2023, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Daniele, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il bello dell'osservatorio scorrevole è proprio la sua capacità, cioè la possibilità di contenere "molti" strumenti
(tutti rigorosamente puntati allo zenit, o quasi) e poi una volta spostata la copertura, avere lo spazio per poterci girare intorno...le casette con il tetto scorrevole non lo consentono, in pratica una volta spostato, si può usufruire di tutto il prato, anche se gli strumenti sono relativamente vicini...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'osservatorio con le ruote !?
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2023, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Guarda i primi strumenti che andrò a posizionare nel box scorrevole quadrato di 250 cm di lato...il 200 azzurro, Newton- Cassegrain coudè, sono quasi due anni che non lo uso per colpa delle vibrazioni del terrazzo dove era posizionato, i tre strumenti solari mi costringono a dei veri tour de force...corri dentro e fuori, smonta e rimonta due pxxxe ! Gli unici che avranno una posizione sacrificata saranno ovviamente, i Newton da 300 e 250...fino all'apertura appunto !


Allegati:
Fig. 4000A -.jpg
Fig. 4000A -.jpg [ 268.03 KiB | Osservato 1359 volte ]
DSC06499.JPG
DSC06499.JPG [ 920.23 KiB | Osservato 1359 volte ]
20161110_082851.jpg
20161110_082851.jpg [ 316.66 KiB | Osservato 1358 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'osservatorio con le ruote !?
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2023, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5179
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottima batteria di fuoco!
Si certo, ovviamente io ci scherzavo su ma è chiaro il concetto che una volta fatto scorrere l’intera struttura si ha campo libero. “Come essere a cielo aperto sotto le stelle” :rotfl:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'osservatorio con le ruote !?
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2023, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Il Newton-Cassegrain è una meraviglia!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'osservatorio con le ruote !?
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2023, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Grazie Andrea, da giovane ero molto incosciente e costruivo quella roba lì... :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'osservatorio con le ruote !?
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2023, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Sono iniziati i lavori, prevedo una durata pari ai lavori della...Salerno- Reggio Calabria ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
20230424_130754.jpg
20230424_130754.jpg [ 1.34 MiB | Osservato 1309 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'osservatorio con le ruote !?
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2023, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ha scritto:
Sono iniziati i lavori, prevedo una durata pari ai lavori della...Salerno- Reggio Calabria ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Per me ci metti lo stesso tempo che ci vuole per costruire la Sagrada Familia a Barcellona (allo stato attuale siamo già a 141 anni di lavori).
:matusa: :matusa:
Come disse il Numero UNO di Alan Ford (per i vecchi come me):
"Caro Gaudi, io sono troppo vecchio ma secondo me dovresti accelerare i lavori" :matusa: :matusa: :matusa:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'osservatorio con le ruote !?
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2023, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3197
Località: Verona
Che lenza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non mi posso lamentare...in meno di un'ora e trenta minuti,
ho scavato una "traccia" di 4,5 metri profonda 28/30 cm ho posato i conduit con i cavi più un cavo giallo verde per la PE, l'ho ricoperto ed ho scavato un pozzetto di 60 x 40 x40 cm...
Penso che Gaudi si stia girando nella tomba ! :D

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010