1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2019, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Renato C ha scritto:
Diffida dalle colonne estensibili che vedi in fotografia, che nella maggior parte dei casi (...in tutti) sono solo belle realizzazioni estetiche che danno molta soddisfazione per la costruzione, ma non per la funzionalità: dopo la prima prova la soddisfazione maggiore è quella di buttare via tutto :mrgreen: :lol: . Tieni presente che nessuna colonna estensibile può darti la sempre perfetta e duratura assialità verticale indispensabile per la visione telescopica, ancora assai meno per le riprese CCD: pochi centesimi di millimetri di disassamento lungo la corsa del pistone (il crick nemmeno lo considero) si traducono all'oculare in molti primi d'arco che ti porteranno l'oggetto che vorresti puntare fuori dal campo di vista se non addiritura irrintracciabile. Le colonne estensibili vanno bene per uso industriale, non per l'uso ottico.
Accontentati di una robusta colonna fissa e quanto all'altezza come ti è già stato detto mantieniti intorno al metro, forse è già troppo: il C9 ha fuoco posteriore, non necessita di grandi altezze. Se fai riferimento alla tua figurina e immagini il C9 montato sulla colonna chiusa (disegno a sinistra) sei più o meno alla giusta misura di osservazione.
Oltretutto già a questa altezza troverai parecchio scomodo osservare all'oculare del rifrattore che andrà montato in groppa al C9, la sua altezza sarà infatti ancora superiore almeno di altri 10-15cm in più rispetto all'oculare del C9 e già così ti servirà probabilmente un piccolo sgabello. Ti consiglierei di prendere bene le misure all'oculare con i due telescopi montati.


La valutazione e progettazione di una colonna estensibile non è data da un capriccio personale, ma da un'attenta valutazione del luogo dove va inserita.
Il "giardino", che non è un giardino come lo intendete voi, non è altro che circa 6-7 mq di ingresso indipendente con un po' di terra.
la posizione più indicata è, come detto sopra, a fianco di una fontana da giardino, alta 90 cm e, per "a fianco", intendo che il pozzetto che farà da fondazione verrà accostato al pozzetto sotto la fontana.
Ora, se si pensa ad un utilizzo su montatura equatoriale, capisci che se punti allo zenit con una colonna di 90 cm, la macchina fotografica si distrugge contro la fontana di cemento o la barra con i contrappesi distruggono la fontana in cemento..
e questo è il motivo principale di questa valutazione.
Concordo con te quando parli dei disassamenti, tuttavia stavo pensando di integrare l'interno della colonna "esterna" e l'esterno della colonna "interna" con strisce in teflon o altro materiale, comunque qualcosa di rigido che non permetta giochi negli assi x e y, ma che permetta lo scorrimento sull'asse z.

Per l'uso visuale che ne sto facendo (ossia 0) se una volta all'anno lo voglio usare sono a fianco dello strumento a controllare che non si distrugga niente, oppure lo smonto e lo piazzo sul treppiede.
Sarà male poi di rifare l'allineamento polare quando lo rimetto sulla colonna.

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2019, 17:46 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
Ma sai che mettendo insieme:
1. l'idea di Angelo (pistone interno) magari con la variante al punto 4
2. la necessità irrinunciabile di una estensione di una 40ina di cm
3. la tua idea della barra filettata interna verticale (neanche a ricircolo di sfere)
4. un motoriduttore elettrico che stia dentro nello scatolato della colonna
5. il bloccaggio laterale quando sei nella giusta posizione
6. la base di cemento
7. la tua capacità di realizzazione

una mezza idea carina potrebbe anche uscire … neanche troppo costosa … :wtf:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il venerdì 12 aprile 2019, 18:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2019, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Costanzo, il tuo ottimismo mi fa bene, perché la vedo un po' più negativa io..
Come ha detto Renato, il problema maggiore è non avere giochi, e non trovo una soluzione semplice ed efficace per porci rimedio, sopratutto se voglio riportare la colonna nella medesima posizione per non dover rifare l'allineamento tutte le volte..perché ricordiamoci che lo scopo ultimo è quello!

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2019, 18:50 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
1. Colonna fissa (semplice) ad altezza giusta
+
2.
Allegato:
scala.jpg
scala.jpg [ 261.43 KiB | Osservato 2626 volte ]

:wtf: :?:

Sarebbero poi solo 40/50 cm di scala … :think: :wave:
Allegato:
scaletta a castello.jpg
scaletta a castello.jpg [ 106.08 KiB | Osservato 2618 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: venerdì 12 aprile 2019, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ok..ora mi hai spiazzato..
Semplice ed efficace..quello che cercavo!
E per un paio di gradini me lo faccio io anche con il legno, so già anche dove riporlo..
E a sto punto la colonna potrei valutare di farla in cemento che probabilmente costa meno dell'acciaio..
Cosa dite?
Cosa si dovrebbe preferire?

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2019, 5:37 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
Beh, se è di acciaio, la puoi ancorare con dei tirafondi ed eventualmente rimuovere se ne hai la necessità … no? :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2019, 6:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1273
Mi piacciono molto queste discussioni, mi fanno tornare indietro un sacco di tempo quando leggevo le vetuste riviste di elettronica e nella: lettera alla redazione taluni chiedevano: ho una valvola,2 condensatori e una resistenza vorrei fare un ricetrasmettitore. Che bei tempi !! L'avversità aguzza l'ingegno, tutti capaci con la roba acquistata....ma farsela è una altra cosa, aspetto la soluzione finale, ciao :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2019, 8:11 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
:wave: Ciao Virginio :wave:
Allegato:
plinto.jpg
plinto.jpg [ 104.38 KiB | Osservato 2601 volte ]

(immagine presa dalla rete assolutamente generica ed indicativa).
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2019, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Allegato:
FBN_dettaglio.jpg
FBN_dettaglio.jpg [ 13.65 KiB | Osservato 2593 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per colonna
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2019, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2018, 11:31
Messaggi: 485
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Mi pare che iniziamo a stringere il cerchio..
La sezione che ha postato Costanzo non mi piace per l'utilizzo di malta espansiva, farò un lavoro più fino e metterò perfettamente in bolla il pozzetto, poi lo riempirò di cemento e metterò delle barre filettata ricurve per fare i tirafondi.
Sezione di queste barre?

Per quanto riguarda la colonna starei quasi pensando, invece di farla quadrata, di utilizzare un profilo ipe da costruzioni, che forse è di più faville reperibilità.. EDIT: probabilmente meglio hea 160 o al massimo 180

Per la flangia di attacco della montatura? Dove si rimedia?

_________________
Emanuele


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010