1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
una lampada dell'ikea, praticamente!

:ook:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea per il brandeggio puoi afferrare i "buchi" presenti sul braccio e le sezioni di velcro adesive le posizioni sulle parti "piene", i tappetini puoi anche posizionarli uno alla volta (uno sopra l'altro) e unirli col solito velcro, così nel montaggio/smontaggio non avrai a che fare con elementi troppo estesi.

Antò il tappetino collegato al braccio del dob, non si affloscia poiché c'è quest'ultimo a fare da spina d'irrigidimento, è una cosa diversa da un tappetino arrotolato a mò di paraluce, in questo l'appoggio è solo sulla base ed a pressione sull'obiettivo (del rifra, mak o SCT), quindi suscettibile di cedimento.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'idea mi piace, peccato che dovrò fare un patchwork di tre materassini perché ho visto che la larghezza è di 50cm...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2015, 10:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Bravissimo, Andrea.
.
Qualche anno fa avevo rimirato questo mondo e fresato la sfera un paio di anni or sono, poi tenuta in deposito.
.
Ispirato dalla tua gran, buona volontà (ho trovato per caso questa lista) vi ho inserito, nella suddetta sfera, un 114.
.
Ho usato un metodo relativamente semplice applicando staffa e vite.
Funziona abbastanza bene. E' solo l'inizio. :)

...


Allegati:
BallScope_114_Riccardo_Giuliani_300.JPG
BallScope_114_Riccardo_Giuliani_300.JPG [ 82.05 KiB | Osservato 2761 volte ]

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2015, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2015, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, ecco chi si è fregato il lampione... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 giugno 2015, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Come si chiama questo cuccioletto? :think: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2015, 13:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Avevo pensato > AeriBallscope :)
.
Una sfera in meno per inquinare. Una in più per... traguardare :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2015, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Bel nome!!! :ook: :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 10:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Questa notte ho pensato, dopo il Fantastico XXXIII Meeting degli Astrofili Pugliesi, quest'anno @ Taranto, un inedita Tavoletta equatoriale per Ballscope o portaball (con vite senza fine per il moto AR) da motorizzare in futuro.
Trattasi di 2 triangoli, in legno multistrato con cerniera, e base triangolare sempre in legno con eventuali regolazioni per la messa in bola..
Il "cilindro" collegato al triangolo "mobile"... alloggia il ballsope. :)
Non è visibile (logicamente) la vite senza fine con manopola.
.
Qualche giorno or sono, Domenica 18 ottobre 2015 al XXXIII Meeting degli Astrofili Pugliesi @ Taranto, ho declamato una piccola Relazione in merto ai Ballscopes ed altre montature "strane" (vedere anche su Facebook cercando > ADIA Astronomia ).
.
Ecco 2 piccole foto :)


Allegati:
Commento file: Una foto che ritrae 2 Ballscopes durante il mio intervento sull'argomento
a sx Francesco Corrao, a dx Antonio Leone.

Meeting_2015_Astrofili_Pugliesi_Ballscopes_Portaball.JPG
Meeting_2015_Astrofili_Pugliesi_Ballscopes_Portaball.JPG [ 277.35 KiB | Osservato 2649 volte ]
Commento file: Veloce progetto di massima ddi una inedita tavola equatoriale per Ballscope o Portaball
Tavola_equatoriale_Ballscope_Portaball_7_Riccardo_Giuliani_20151020.jpg
Tavola_equatoriale_Ballscope_Portaball_7_Riccardo_Giuliani_20151020.jpg [ 134.77 KiB | Osservato 2649 volte ]

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010