Pubblico anche il mio esemplare.
Fatto con polistirene espanso da 3 cm, incollati tra di loro con vinavil. Le ventole sono da CPU (non mi ricordo quale) e la peltier e' da circa 50W.
Il tutto e' alimentato a 12V da un alimentatore da PC modificato. La ventola interna e' sempre accesa e gira a 8V. Quella esterna e la peltier funzionano in maniera intermittente e sono regolate da un vecchio cronotermostato digitale che avevo in casa.
Ho riportato il termistore del termostato dentro la cold box e ho aggiunto un po' di resitenze per spostare in basso il range di temperature rilevate dal termostato. Questo perche' i termostati da casa normalmente arrivano a 6 gradi max. Adesso la sonda legge circa 10 gradi in piu' della temperatura reale. Il termostato e' utilizzato al contrario; in modo che spenga la peltier e la ventola esterna quando arriva alla temperatura impostata.
Ho controllato con un altro termometro e tiene la temperatura media in maniera ottimale. Le oscillazioni sono periodiche e sinusoidali e durano circa 8 minuti con max 2 gradi di escursione (cioe' se setto 3 gradi come temperatura da mantenere, le temperature lette vanno da 2 a 4 gradi). Ritengo che queste variazioni siano piu' che accettabili, considerando la loro frequenza e che stiamo parlando della temperatura dell'aria. L'inerzia termica della macchina fotografica le abbassa ancora!
Al termostato va un unico cavo con tutti i collegamenti e il termostato e' alimentato con un solo cavo a 12V; il resto delle conversioni sono fatte da 78xx negli stessi contenitori.
Tutto il contenitore (dentro e fuori) e' rivestito di nastro telato per migliorare l'aspetto del tutto e per dare piu' resistenza ad eventuali urti.
Il pomello di legno sotto nasconde una vite che si collega alla macchina fotografica; in questo modo rendo la struttura macchia/coldbox solidale.
Un paio di sere fa c'e' stato il battesimo del cielo con una temperatura interna settata a 2 gradi e una esterna di 20 circa. Ha retto tutta la notte senza problemi.
Materiali recuperati in casa:
Polistirene (un foglio da 1mq costa circa 4 €)
Cronotermostato digitale
Alimentatore PC
Velcro
Colla vinilica
Costi:
Peltier - 6 € su eBay
Nastro telato - 2.5 € da LIDL
Termometro digitale - 5.5 € da LIDL
Connettori vari - 4 €
Tempo impiegato (comprese le prove!):
2 serate e 1 weekend
Un po' di foto dell'accrocchio:
Allegato:
IMG_3614.JPG [ 85.92 KiB | Osservato 2676 volte ]
Allegato:
IMG_3615.JPG [ 75.39 KiB | Osservato 2676 volte ]
Allegato:
IMG_3621.JPG [ 91.25 KiB | Osservato 2676 volte ]
Allegato:
IMG_3626.JPG [ 164.66 KiB | Osservato 2676 volte ]
Allegato:
IMG_3630.JPG [ 193.79 KiB | Osservato 2676 volte ]
Allegato:
IMG_3625.JPG [ 185.08 KiB | Osservato 2676 volte ]