1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il meraviglioso mondo dei ballscope
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 8:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi ci inviti? Porto costine, piombo e birra :mrgreen:
Ti voglio al bbq a girare e voltare carne e piombo con la bottiglia di Peroni in mano.
Addosso canotta portaoculari sporca di sugo e bucata, ovviamente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di smontarlo, potevi fare qualche foto :facepalm:

Per lo stampo, all'Ikea ci sono delle bacinelle in metallo al costo di 10 euro, avendo già la forma simile alla tua semisfera, recupereresti anche spazio. Però il diametro max che ho visto è 40cm.

Ciao e posta le foto!
Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Mi ci inviti? Porto costine, piombo e birra :mrgreen:
Ti voglio al bbq a girare e voltare carne e piombo con la bottiglia di Peroni in mano.
Addosso canotta portaoculari sporca di sugo e bucata, ovviamente.


come dite dalle vostre parti, arrust'e'meng'

Giuary, non voglio togliervi la sorpresa ;)
Per lo stampo non so... ci sto riflettendo e raccogliendo informazioni: ad esempio non sapevo che uno stampo metallico andava preriscaldato, pena esplosioni ed ustioni. L'ideale sarebbe fondere il piombo direttamente nello stampo (quindi la bacinella metallica andrebbe benissimo, grazie, intendi il wok? Siccome verrebbe alto un paio di cm, anche se il raggio non è proprio quello secondo me si sistema a martellate :mrgreen: ).

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il piombo è molto malleabile, con un martello di gomma dura, lo puoi "formare" direttamente all'interno della semisfera in modo da farlo aderire al fondo.
In pratica se nella bacinella metallica circolare fondi un disco di 10 o 15 mm di spessore, questo sarà abbastanza morbido da prendere la forma della semisfera (fatto cio, provvederai all'incollaggio), se dovesse servire altro peso, aggiungi un altro strato alla stessa maniera.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in effetti ora che mi ci fai pensare mi sembra di aver letto che nei ballscope "veri" fanno proprio così :thumbup:
Certo siccome già so che mi servono almeno 6kg, ciò significa che devo già predispormi a cucinare 4/5 pancakes di piombo: un approccio un po' più laborioso ma assolutamente efficace.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
ho paura di vedere il risultato finale.
almeno metti un warning... e magari un bollino rosso

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mica tanto, un panetto circolare del diametro di 16 cm e spessore 1,5 cm pesa 3 kg abbondanti, quindi bastano due dischi.


EDIT
Corretto spessore panetto da 1 a 1,5 poiche precedentemente per il peso mi riferivo a quest'ultimo spessore.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Mica tanto, un panetto circolare del diametro di 16 cm e spessore 1,5 cm pesa 3 kg abbondanti, quindi bastano due dischi.

Hai ragione! Farò così allora

tuvok ha scritto:
ho paura di vedere il risultato finale.
almeno metti un warning... e magari un bollino rosso

Comincia a rodere di invidia, così ti porti avanti con il lavoro :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
Homo habilis :ook: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sempre meglio che australopitecus :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010