1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 aprile 2014, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato con 7kg di pesi da palestra, perché preferisco toccare il meno possibile lo specchio: faccio sempre danni quando li tocco :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NON AVETE IDEA :D

è praticamente finito, manca solo il contrappeso.
Già così com'è bilancia bene lo zoom hyp fino a circa 35° di elevazione (ma io devo bilanciare un maxvision 24mm :shock: ). Ho solo collimato e dato un'occhiata veloce alla luna e l'ho disassemblato nuovamente, comunque la praticità della sfera mi è parsa immediatamente impagabile :wink:
Per di più E' BELLO.
Prima di utilizzarlo, comunque, devo assolutamente approntare il paraluce che proteggerà anche il primario da caduta oggetti e che sarà realizzato con un tappetino da palestra chiuso a tubo (peccato perché senza è davvero bello, ma la salvezza del primario viene prima :D).
Per il contrappeso mi sono procurato 10kg (non li userò tutti, spero) di vecchi scarichi di cessi (oh, che volete, questi almeno erano gratis, e poi fanno scopa con l'aspetto che aveva la sfera qualche tempo fa :lol: ). Appena ho tempo li faccio a pezzettini col flex, li butto in una vecchia pentola e li fondo (da capire come, visto che eviterei di usare i fornelli della cucina, ove possibile...). Per lo stampo non so (pensavo di fare un lingotto da 6kg da fissare al fondo della palla con tanta colla a caldo), che dite una scatola di catone senza niente in plastica regge almeno fino a che il metallo si solidifica abbastanza da non colare via? Mah, credo che farò uno scatolotto di compensato come insegna il buon Renzo http://www.renzodelrosso.com/utilita/as ... ccole2.htm
Anzi: se foderassi il pentolino di stagnola potrebbe essere lui stesso lo stampo, no? :!:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 10:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Velcro.
Tanto velcro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti riferisci al contrappeso, sarà fisso, sotto il primario (tra l'altro potrei sfruttare una paretina interna della semisfera, intagliando la "femmina" corrispondente nel piombo, per fare già un ottimo e stabile supporto);
se parli del similtubo in "tappetino", sicuramente il velcro non mancherà :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 10:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti pensare di usare due contrappesi in base all'oculare da montare.
E attaccarli col velcro.
O mi sfugge quaccous?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti sfugge molto :D : l'immagine del box del primario la vedi nella pagina precedente; i contrappesi vanno messi all'interno, quindi l'accessibilità è praticamente nulla. C'è di buono che avere del peso in più non è problematico perché comunque il sistema non è molto sensibile agli sbilanciamenti lato palla.

A proposito, qualora risultasse impossibile bilanciare il maxvision 24, che ne pensate di sostituirlo con un - meno prestante ma credo sufficiente come cercatore - TS SWA 32mm http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Field.html ?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la fusione del piombo meglio farlo all'esterno (i fumi non fanno molto bene), eventualmente prenditi un fornelletto da campo con un tot di cartuccie (2 penso bastino), il tutto non costa molto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Homo faber. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2014, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
NON AVETE IDEA :D
...è praticamente finito, manca solo il contrappeso.
...


:thumbup:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie grazie :D
Questi due WE non posso, ma per fine mese farò la colata di piombo e vediamo come va...
Poi gli farò un servizietto fotografico che neanche Claudia Schiffer

Angelo Cutolo ha scritto:
Per la fusione del piombo meglio farlo all'esterno (i fumi non fanno molto bene), eventualmente prenditi un fornelletto da campo con un tot di cartuccie (2 penso bastino), il tutto non costa molto.


grazie, è un'idea! In effetti anche io pensavo di farlo in giardino tipo bbq :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010