Io nel frattempo che avete fatto tutto questo casino

ho fatto qualche giro per capire perchè dalle nostre parti non si trova l'ebony star,non l'ho capito,ma almeno ho capito che è un semplicissimo laminato per piani di lavoro di cucine e che ce ne sono centinaia simili,ora non so se e perchè variano,ma al tatto sono molto simili e anche lo sfregamento del teflon ne restituisce la stessa sensazione,ovvio,io parlo di "sensazione",ho usato quei bellissimi mezzi che ci sono stati dati,i sensi (5 o 6 non lo so

) e non test o marchingegni particolari. Un'altra cosa che ho "scoperto" è che il costosissssssssimo teflon è tranquillamente sostituibile con un materiale (del quale non ricordo il nome,troppo strano) che ho usato e si vede in questa foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_13112007612_2.jpgQuindi secondo la filosofia di Dobson e che ho volentieri abbracciato,è possibile costruirsi un dobson anche senza essere ingegneri!! Ovviamente la mia è un osservazione satirica e non vorrei che si offendesse qualcuno (voglio solo giustificare la mia ignoranza in tanti campi

). Finisco dicendo che comunque lo si faccia un dobson è un gran divertimento e credo alla fine anche una grande emozione osservarci dentro per la prima volta (e anche la seconda,terza,quarta ecc. ecc).
riguaRDO a questo benedetto ebony star, un prodotto uguale lo fa la BAKELITE (che è una ditta, ma non vende solo la bakelite).........provate a cercare