1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 19:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 agosto 2006, 9:12
Messaggi: 52
scusate l'intromissione, ma se non sbaglio la maggior parte dei vetrai ha la possibilita' di farti specchi di qualsiasi dimensione e quindi su misura.
ora, supponendo che l'antenna resista al procedimento (non so che tipo di passaggi ci sono) non dovrebbe costare poi cosi' tanto.

mi informerei da un vetraio comunque.
male che vada butteresti una 30ina/50ina di euro (credo?!?)

_________________
drWas o Cisla... scegliete voi!!

...Ohne dich geht es nicht du bist die nummer eins fur mich...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
drwas ha scritto:
scusate l'intromissione, ma se non sbaglio la maggior parte dei vetrai ha la possibilita' di farti specchi di qualsiasi dimensione e quindi su misura.
ora, supponendo che l'antenna resista al procedimento (non so che tipo di passaggi ci sono) non dovrebbe costare poi cosi' tanto.

mi informerei da un vetraio comunque.
male che vada butteresti una 30ina/50ina di euro (credo?!?)

Sarebbero soldi buttati in partenza.
Hai mai provato a passare la mano sopra una parabola TV?
Si sentono le scabrosità.
Uno specchio da telescopio ciofeca, ma molto ciofeca, è perfettamente liscio al tatto.
Ciò significa che la semplice alluminatura della parabola televisiva rende un'immagine tipo ciofeca elevata a qualche potenza ben superiore a 2.
Cioè è inutilizzabile.
Una parabola "discreta" per uso visuale deve essere corretta almeno a 1/6 della lunghezza d'onda della luce.
Se poi si vuole l'eccellenza si va a 1/20 della lunghezza d'onda ma a questo punto il prezzo, rispetto a 1/6 sale almeno di un fattore 10 se non di più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 23:28 
...a quel punto, schifo per schifo, prendo uno specchione da barba e correggo il più possibile tensionandolo qua e la... :wink:

Comunque il sistema per fare grandi telescopi con specchi ottimi ed economici è stato "inventato" da oltre cinquant'anni dal buon Maestro John Dobson, ma ci vuole tanta, taaanta pazienza...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Fede67"]Non tutte le parabole per satellite sono rotonde.
Molte sono ovali

E' per la configurazione ad off-set appunto... il fuoco della parabola non cade nell'asse del riflettore metallico ma il discorso non cambia...

Però il film in 16:9 si vedono da dio :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010