quelli sono per offrirli agli amici astrofili...
Ierisera ho puntato per un'oretta il dobson sulla Luna sulle Pleiadi, ebbene ho osservato a vari ingrandimenti, da 25x (Plossl 40mm) fino a 125x (Hyperion 13mm + prolunghe), che dire.... eccezionale!
Messa in stazione e puntamento praticamente istantanee, ancora più veloce del binocolone, campo larghissimo, facilità di puntamento esagerata, vibrazioni zero, movimenti fluidi, l'oggetto restava inquadrato anche cambiando oculare (il tubo non si muoveva), tempo di smorzamento a 125x (il classico colpetto al tubo) 4 secondi, comodità osservativa da libidine
Col filtro Neodymium e l'Hyperion la Luna era incisa da paura, la Rupes Recta era tridimesionale e talmente definita che sulle prima l'avevo scambiata per un pelo del pennello sulla lente di campo dell'oculare, le differenze di colore tra i maria e della varie zone era evidentissima, il fondo di Plato un velluto...
Per la cronaca ho provato anche a usare l'Hyperion 21mm senza le lenti aggiuntive nel portaoculare da 2", ebbene il campo era enorme , oltre alla Luna intera ho contato 27 stelline delle Pleiadi ma.... il campo era corretto solo al centro

peccato, motivo in più per terminare la realizzazione dell'erfle da 30mm 2" che stò realizzando!