JohnHardening ha scritto:
Per rispondere alla tua domanda... NO, non puoi smollare le frizioni della montatura per correggere l'errore, non correggeresti niente, genereresti solo un errore nell'allineamento del modello del cielo. Per un giusto allineamento devi correggere sulla wedge in modo che la base della montatura vada ad essere posizionata correttamente. Devi per forza trovare un modo per effettuare correzioni, possibilmente micrometriche.
Renato C ha scritto:
Se hai il CPC devi fare un allineamento EQ Auto Align oppure EQ Two Star Alignment.
Quindi
1) piazza il telescopio, regola la latitudine sulla tua posizione, e punta il telescopio in modo approssimativo verso la Stella Polare.
2) Fai l'allineamento come sopra detto.
3) Seleziona dal menu Utilities il comando Wedge Align e premi Enter.
Basandosi su questi dati il telescopio punterà verso la posizione presunta della Stella Polare.
4) Con le regolazioni micrometriche della testa equatoriale centra la Stella Polare nell'oculare.
Non usare la pulsantiera per centrare la Polare.
A questo punto l'asse del telescopio è perfettamente puntato al Polo Nord Celeste.
E' chiaro che le regolazioni micrometriche della testa sono indispensabili e che non devi toccare in alcun modo le frizioni.
La procedura indicata è errata per quanto riguarda la parte in rosso.
Credo che tu non abbia letto con attenzione. Quello che tu descrivi è l'allineamento EQ North (Two Star e Two Auto Star) e corrisponde ai punti 1) e 2) del mio messaggio.
Al punto 3) del mio messaggio io invece passo a descrivere l'allineamento polare (Polar Align) con la wedge
che si fa dopo aver fatto l'EQ Align.
In questo modo centri proprio la Polare. Poi puoi affinare, come ho già detto, con la funzione Display Align.
Tutto il procedimento è ben descritto da pag. 30 a pag. 32 del manuale CPC che puoi scaricare dal sito Celestron.