1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 5:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che questo forum aumenta la malattia da strumentite del 1000%. Non basta tutto quello che ho già in mente, adesso anche questo :lol:
Ho già capito che mi metterò alla caccia di un piccolo newton :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Bass ha scritto:
Certo che questo forum aumenta la malattia da strumentite del 1000%. Non basta tutto quello che ho già in mente, adesso anche questo :lol:
Ho già capito che mi metterò alla caccia di un piccolo newton :)

Questo forum è un luogo di perdizione! :rotfl:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Quindi si vedrebbe una cosa del genere? Scusa, ma prima di distruggere il nanetto voglio capire bene... :mrgreen:
Direi di sì, quando il seeing diurno non rompe troppo le scatole (diciamo dal sorgere e per le prossime due ore circa), granulazione, macchie, zone di penombra e (nelle macchie piu grandi) spesso le "striature" di queste sono praticamente sempre visibili con relativa facilità; comunque è sempre superiore al Nano con astrosolar, ad esempio con questo nelle stesse situazioni, ho maggiori difficoltà a percepire la granulazione.

cili&gasp ha scritto:
Ps: ho dato una sbirciatina rapida al link...
Mettere il primario nella soda caustica?? Ahhh!! Fa malissimo al cuore!!! :cry: :cry:
Non vi è nessun problema o pericolo, al vetro non succede assolutamente nulla, sparisce solo l'alluminatura (ovviamente usa guanti di lattice, la soda caustica non fa bene alla pelle). :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2014, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cili&gasp ha scritto:
Questo forum è un luogo di perdizione! :rotfl:


Si, perdizione di soldi :rotfl:
Appena terminati gli altri acquisti mi metto all'opera :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Angelo Cutolo ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
Quindi si vedrebbe una cosa del genere? Scusa, ma prima di distruggere il nanetto voglio capire bene... :mrgreen:
Direi di sì, quando il seeing diurno non rompe troppo le scatole (diciamo dal sorgere e per le prossime due ore circa), granulazione, macchie, zone di penombra e (nelle macchie piu grandi) spesso le "striature" di queste sono praticamente sempre visibili con relativa facilità; comunque è sempre superiore al Nano con astrosolar, ad esempio con questo nelle stesse situazioni, ho maggiori difficoltà a percepire la granulazione.

cili&gasp ha scritto:
Ps: ho dato una sbirciatina rapida al link...
Mettere il primario nella soda caustica?? Ahhh!! Fa malissimo al cuore!!! :cry: :cry:
Non vi è nessun problema o pericolo, al vetro non succede assolutamente nulla, sparisce solo l'alluminatura (ovviamente usa guanti di lattice, la soda caustica non fa bene alla pelle). :wink:

Fantastico!!! Bene... Allora credo che valga la pena! :wink:
Non temo la soda... Il fatto è che disalluminare lo specchio va proprio contro il codice deontologico del dobsoniano!! Anche se è per giusta causa!! :mrgreen:
Bass ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
Questo forum è un luogo di perdizione! :rotfl:


Si, perdizione di soldi :rotfl:
Appena terminati gli altri acquisti mi metto all'opera :)

Sta zitto... Avevo anche pensato di comprarmi un altro tubo 114 per non distruggere il mio a cui sono tanto affezionata! Così faccio la collezione!
Questo forum fa venire cattivi pensieri! :mrgreen:
Nel frattempo è arrivato il makkino virtuoso! Spero che le nuvole di dissolvano prima di notte... Intanto nel pomeriggio lo provo sul terrestre... :wink:

Angelo, ma tu il 114 solare ce l'hai montato in equatoriale?

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2014, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, quando osservo il Sole, lo piazzo sulla montaturina del Lidlscopio "prima maniera" ovvero la Astro 3, sul pavimento del terrazzo ho i "segni" per sistemare correttamente il treppiede a nord e grazie al motorino AR gentilmente concessomi da tuvok (grazie Antò :D ) mi godo il Sole in totale comodità.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovendo metterlo sulla EQ5 potrei pensare anche a un 130, sempre che ne trovo uno da sbarco (accidenti a quando ho venduto il mio...)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Angelo Cutolo ha scritto:
Si, quando osservo il Sole, lo piazzo sulla montaturina del Lidlscopio "prima maniera" ovvero la Astro 3, sul pavimento del terrazzo ho i "segni" per sistemare correttamente il treppiede a nord e grazie al motorino AR gentilmente concessomi da tuvok (grazie Antò :D ) mi godo il Sole in totale comodità.

Infatti, la successiva domanda sarebbe stata... Come fai a trovare il nord? :mrgreen:
Lo lascerò sulla equatoriale a questo punto... Mi sa che è addirittura una EQ 1!! Roba seria, che ne volete sapè! :mrgreen:
Sarà un po' obsoleta, ma fa il suo sporco lavoro! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2014, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è che la Astro3 sia tanto piu massiccia della EQ1, in ogni caso con il seeing diurno raramente arrivo al max ingrandimento dell'hyperion zoom (125x a 8 mm), diciamo che con un 114 a 80 max 100x si vede tutto ciò che c'è da vedere, quindi anche una montaturina va piu che bene per gestire il tuo tubo a tali ingrandimenti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accorciare tubo 114
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2014, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Sì... Bè, tra l'altro, è la stessa montatura che ho sempre usato col 114 e lo gestisce abbastanza bene... certo se ci attacchi una macchina fotografica probabilmente si smonta come un castello di carte! :mrgreen:
invece montato su un' altazimutale come lo vedresti? Tipo una AZ 3?
perché in quel caso ci monterei pure il makkino...
il makkino lo potrei mettere pure in equatoriale... ma in quel caso per puntare un oggetto ci starei una settinana! :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010