1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi truss
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo ci tengo a toccare con mano prima di scegliere, al di là dei numeri :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi truss
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 22:15
Messaggi: 25
Località: Segni (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
mi fate diventare (ancora più) scemo così :D
Io volevo soluzioni, non problemi aggiuntivi :P
Grazie comunque per la montagna di informazioni su una cosa che consideravo un particolare...
Il carbonio non mi sconfinfera molto, un po' per lo sbattimento di trovarlo, un po' perché immagino costi più dell'alluminio, un po' perché i fissaggi alle estremità scommetto che sono tutt'altro che banali...

PS: chi è il vostro spacciatore di teflon preferito?


Ciao Andrea,
per il teflon puoi provare in via Tiburtina, subito dopo la stazione (dopo il ponte): c'è una ferramenta
specializzata in materie plastiche, tra cui il teflon.
Saluti,
Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi truss
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Thanks, questa è da mettere nei promemoria! Trovare il teflon è sempre una cosa così complicata...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi truss
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vga ha scritto:
Ciao Andrea,
per il teflon puoi provare in via Tiburtina, subito dopo la stazione (dopo il ponte): c'è una ferramenta
specializzata in materie plastiche, tra cui il teflon.
Saluti,
Vincenzo


SAPIG però non sempre vende quantità minime, dipende dai ritagli che ha in magazzino (al piano di sotto). Altrimenti ti vende barre intere. Fino a qualche anno fa vendeva senza problemi "a metraggio" o meglio a peso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi truss
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea, i tubi in carbonio costano uno sproposito...l'alluminio va benissimo. Per il teflon, se mi contatti in MP qualche pezzetto te lo posso regalare.

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi truss
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gentilissimo, giuary! Ma qualche pezzo di teflon mi è già magicamente apparso in mano, quindi penso di essere a posto su quel fronte :D
Grazie anche per l'opinione sui tubi, che mi piace senz'altro :wink:
Io sto ancora pensando di tentare con manici di remi da canoa o di scope di giardino, solo che trovare bei tubi da 1,50 in negozi commerciali non è banale (mi scoccia comprarli su internet a scatola chiusa)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi truss
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il peso, non so che fok hai intenzione di montare ma negli USA vendono dei fok fatti molto bene che pesano solo 200gr. ed il prezzo non è eccessivo, se vuoi cerco il link.

Ciao

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi truss
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
kineoptics... io ne ho uno ed è strepitoso :wink:

PS: in europa sicuramente li vende dieter martini (così come anche molto materiale per il fai da te astronomico)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi truss
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Andrea, proprio quello. Quindi confermi che funziona bene? Se ti va, puoi spiegarmi la differenza nei componenti tra lo standard e gli altri?

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tubi truss
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh innanzitutto bisogna capire che sono focheggiatori costruiti considerando come essenziali due aspetti, il peso e il backfocus (l' HC2 completamente retratto ha un altezza di soli 2,5cm e pesa meno di due etti), in secondo luogo ci sono due versioni la HC1 e la HC2, la prima accetta solo con oculari da 1,25" mentre il secondo anche con i 2"... il movimento avviene ruotando il drawtube che poggia su due cuscinetti qui ne vedi uno

Immagine

questi cuscinetti sono inclinati quindi fanno si che il drawtube si alzi e si abbassi in base al senso di rotazione, questa è molto molto fluida e precisa...

Per entrambe le versioni è prevista una modifica che consiste nel mettere altri due cuscinetti nella parte sottostante come vedi qui

Immagine

questo dovrebbe conferire maggiore rigidità al sistema consentendo l'utilizzo di oculari e accessori più pesanti, il prezzo da pagare è che il tutto diventa un po' più alto

Io ho la versione HC2 standard ed è veramente notevole nella sua semplicità...

PS: attenzione che è un elicoidale "rotante" quindi se si usano torrette o accessori che devono mantenere una posizione ben precisa può essere una scocciatura

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010